-
Difficoltà:
Media -
Cottura:
-
Preparazione:
-
Costo:
Medio -
Porzioni:
4
E' un secondo di pesce certamente sostanzioso, oltre che gustoso e sano. Trattandosi di pesce azzurro è reperibile facilmente, con un costo modesto e sorpatutto facilmente "fresco".
Il sapore che l'agrodolce dà al pesce converte i più restii. E' comunque fondamentale che si sappia dosare bene la quantità di zucchero (ottimo anche il miele) e dell'aceto, naturalmente secondo il proprio palato.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Spennellare la griglia con qualche goccia di olio Evo e fare riscaldare.
Adagiare le fette di pesce e lasciare cuore a fuoco medio, salando a proprio gusto da entrambi i lati. Il pesce deve cuocere poco, così mantiene la sua morbidezza. Una volta pronto mettere da parte.
Nel frattempo in una larga padella mettere l'olio e le cipolle affettate e salare
Lasciare stufare le cipolle a fuoco lento, rimestando spesso finchè la cipolla comincia ad appassire
Aggiungere lo zucchero e lasciare caramellare le cipolle. Aggiungere l'aceto e lasciare evaporare un pò a fuoco vivace
Frullare una parte delle cipolle, mettere in un'altra padella ed aggiungere un pò di zucchero e, se occorre, un pò d''acqua per cuocere la purea qualche minuto. Fare restringere. Mettere la purea nel piatto, sistemare sopra una fetta di pesce e ricoprire con la cipollata ed il suo sughetto.
CONSIGLI DELLO CHEF
Una variante per cuocere il pesce è quella di, anzichè grigliarlo, infarinarlo e friggere con olio d'oliva. Gli amanti della frittura gradiranno, anche se risulta così un piatto meno leggero.
2 Commenti to “ALALUNGA IN AGRODOLCE CON PUREA DI CIPOLLE DI TROPEA”
29 aprile 2016
OrnellaOttimo piatto! ??
11 maggio 2016
Ina ButtittaGrazie mille ?