L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Basi

CONSERVA DI CILIEGIE

22 Maggio 2017 - Visite (213)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Tempo di ciliegie, tempo di conserve.

INGREDIENTI

1 kg Ciliegie
1 bustina Fruttapec
350 gr Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Snocciolare le ciliege e lavarle. Lasciarle colare e metterle in una pentola alta. Unire lo zucchero con il fruttapec  ( va utilizzato il 3:1 ) e aggiungerlo alle ciliege. Portare ad ebollizione mescolando e far cuocere dalla bollitura per altri 3/4 minuti a fiamma alta,  mescolando di continuo per togliere la schiuma. Versarla ancora calda nei vasetti, chiuderli ermeticamente e sterilizzarli.

Per sterilizzarli :
Posizionare sul fondo di una pentola alta, uno strofinaccio da cucina e appoggiarvi i vasetti.
Ricoprire di acqua,  portare ad ebollizione e dalla bollitura fare cuocere per altri 20 minuti. Fare raffreddare e conservare in luogo asciutto e fresco.  Aspettare 24 ore prima di aprire i vasetti.
Una volta aperti conservare in frigo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non si vuole utilizzare il Fruttapec, aumentare la dose dello zucchero. Considerare che su ogni chilo di frutta,  ne servono 600 g. + il succo di  1 limone.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREMA FRANGIPANE

La Crema Frangipane è una preparazione base molto golosa utilizzata come farcia per svariati tipi di dolci.  La storia di questa deliziosa crema ci…

BRIOSCIONE

Il brioscione nelle nostre tavole non manca mai, soprattutto quando si è in tanti, in quanto versatile e lo si può condire in tanti…

PASTA DI ZUCCHERO SETOSA AL MIELE

La pasta di zucchero è una pasta modellabile tipo la plastilina dei bambini ma commestibile. Si utilizza per decorare dolci e coprire torte di…

PAN DI SPAGNA

Oggi vi propongo la ricetta della base di moltissime torte: il pan di spagna! Un dolce che risulta spugnoso e soffice grazie alla massiccia…

PANINI MORBIDISSIMI

Questi panini sono morbidissimi e ideali anche per buffet. Da mangiare in qualsiasi modo, anche così al naturale. SICURAMENTE DA PROVARE

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI