L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

FILETTO DI HALIBUT AL CARTOCCIO

L'halibut è un pesce dei freddi mari scandinavi ideale per la dieta ipocalorica e sana, povera di grassi e di colesterolo. Il mio nipotino…

SPATOLA AL FORNO

Questo piatto è una variazione su tema! Me lo preparava sempre la mia mamma quando ero adolescente, uno dei rari modi in cui riusciva…

TORTELLONI RISOTTATI ALLA MEDITERRANEA

Finalmente torno sul mio blog di ricette preferito con una preparazione particolare nata da un confronto con l’ospite della diretta durante la quale presenterò…

SALMONE AL SESAMO

Grazie alla panatura con il Sesamo otterrete un risultato finale che garantirà a voi ed ai vostri ospiti un secondo piatto deciso e raffinato…
Merluzzo Colorato

MERLUZZO COLORATO

Il Merluzzo colorato è un piatto goloso e gustoso grazie alle verdure miste ed al mio super alleato...unico il mio Giotto!! Non amo particolarmente…

RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA

Questa ricetta, RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA , è nata dall'idea di far mangiare del pesce ai bambini senza il timore che possano trovare lische…
SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Questa delle Sarde a beccafico alla palermitana e' una ricetta tradizionale tramandatami direttamente dalla nonna . Ancora oggi è quella che preparo per amici e…
carciofi e baccala' islandese

CARCIOFI E BACCALA’ ISLANDESE

Una ricetta alla vista semplice, ma deve essere eseguita con criteri specifici come  l'alta qualità degli ingredienti  usati  che devono essere i carciofi e …

Ricette correlate

POLIPETTI AFFOGATI ( PURPI MURATI)

E' un piatto semplice e veloce da preparare Se dovesse restare un pò di  sughetto, perche' non preparare degli ottimi spaghetti ? (anche se sinceramente a casa…

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Un piatto che potete mangiare come antipasto o semplicemente come piatto unico, le sarde sono dei pesci economici e sopratutto buonissime

ALALUNGA IN AGRODOLCE

Il metodo di cottura in agrodolce risale ai tempi molto antichi,i pescatori per conservare il pesce pescato,usavano l'agrodolce in quanto l'aceto come noi sappiamo…