L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO FRITTO

11 Maggio 2016 - Visite (3916)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Pochi passaggi,ma un grande effetto!!! provate il mio gelato fritto,caldo fuori e fresco dentro!

Sbizarritevi con i gusti più graditi.. il risultato è strabiliante.

INGREDIENTI

4 fette Pane bianco a fette per tramezzini
200 gr Gelato al cioccolato
1 bicchiere Farina 00
Una tazzina di acqua
1 Vanillina bustina
500 ml Olio di arachidi
1 cucchiaio Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Iniziamo con ricavare delle palline di gelato, usate il pallottoliere o anche un cucchiaio .

Mettiamo le palline ricavate in freezer mezz'ora per farle indurire....

Passati i 30 minuti,prendete le fette di pane e stiratele con un mattarello e tagliatele a metà.

Adagiate su ogni fetta di pane una pallina di gelato.

13214820_1578448189152297_693687681_o

Cercate di chiudere con metà fetta e sigillate con l'altra metà..

Sigillate le palline con della pellicola trasparente e ponetele in freezer 30 minuti.

Passato il tempo,prepariamo la pastella con la farina,acqua,lo zucchero,la vanillina..

Passiamo le palline congelate nella pastella

13223640_1578447975818985_1689552576_o

Subito a friggere in olio caldo 5 minuti.....

Sembreranno delle frittelle.....

13224201_1578447962485653_1922559387_o

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per friggere usate un pentolino stretto e alto, avrete l'effetto friggitrice,senza dover girare il gelato,ma immergerlo nell'olio bollente

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA PANNA E FRAGOLE

Ho preparato la torta panna e fragole per il compleanno di mio cognato che adora i dolci con la frutta. La ricetta è a…
Pandoro

PANDORO

Il Pandoro è una ricetta natalizia tradizionale, di alta pasticceria e lunga ma che soddisferà ogni palato. Questa ricetta è ispirata dal pasticcere Pignataro…

CONFETTURA DI ZUCCHINA LUNGA

Non conoscevo questo tipo di marmellata fino a quando mio marito parlando di  antichi sapori  non mi parlò delle "Maria Stuarda". E' stata una…

PAN DI SPAGNA A STRATI

Oggi parleremo di come realizzare un pan di spagna direttamente a strati. Anziché fare un unico pan di spagna per poi tagliarlo, da un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI