L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

NIDI DI BISCOTTO PASQUALE

30 Marzo 2017 - Visite (637)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Ogni anno come da tradizione Pasquale si fanno questi biscotti chiamati "aceddu cu lovu"

Una frolla croccante che tiene un uovo sodo ,creata in tante forme come il claasico uccellino.

I miei bambini puntualmente toglievano l'uovo bollito.

E allora ho pensato di sostituire l'uovo di gallina con quelli di cioccolato......

INGREDIENTI

400 gr Farina 00
2 Uova
150 gr Zucchero semolato
4 gr Ammoniaca per dolci
1 cucchiaino Buccia di limone grattugiata
100 gr Strutto
Un pizzico di sale
60 ml Latte
2 cucchiai Marmellata
1 scatola Zuccherini colorati
24 Uova di cioccolato confettate

PROCEDIMENTO

Iniziamo a mettere la farina la scorza di limone e lo zucchero in una ciotola.

Aggiungiamo lo strutto morbido e amalgamiamo.

Al centro ricaviamo un buco e sbattiamo 1 uovo con una forchetta e un pizzico di sale.....

Scaldiamo appena il latte e sciogliamo l'ammoniaca.

Versiamo dentro la ciotola e lavoriamo per bene.

Mettiamo in frigo 12 ore circa...

Al mattino ho uscito la frolla e stirato su un tavolo infarinato.

Aiutandomi con un rullino per tagliatelle ho ricavato dei fili.

In una teglia da muffin capovolta adagiamo i fili e attorcigliamo per creare i nidi.

Spennellare con tuorlo con poco latte.

Infornare a 190° per 20 minuti.

Lasciamo raffreddare qualche minuti .

E adagio stacchiamo i nidi dalla teglia.

Sciogliamo la marmellata con un cucchiaio di acqua tiepida e con l'aiuto di un pennello versiamo sul bordo.

Facciamo in modo che gli zuccherini si attacchino bene.

 

 

 

 

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI SAN MARTINO

Martino di Tours è uno dei primi santi non martiri proclamati dalla chiesa e di cui  ricorrenza cade l'11 novembre, giorno dei suoi funerali…

AFFOGAGATTI

Perché si chiamano affogagatti?? Forse perché hanno la forma di piccoli pesciolini?........ e chi lo sa ! A noi piace prepararli e soprattutto .....mangiarli…

BISCOTTI ALLE MANDORLE

I biscotti alle mandorle sono dei dolcetti tipici della Sicilia. In ogni forno e pasticceria siciliana si possono trovare questi fantastici dolcetti con varie…

PASTICCINI DI MANDORLE

I pasticcini alle mandorle......a chi non piacciono?? Facili da preparare e con questa ricetta conquisterete grandi e piccini

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Ogni anno, diventata ormai una tradizione, preparo i biscottini di Halloween per la mia famiglia. La preparazione è semplice, basta preparare un impasto tipo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI