L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO ALLA STRACCIATELLA

26 Agosto 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    8 persone

Il gelato alla stracciatella fa parte dei gusti classici della gelateria italiana. A base di latte, zucchero, vaniglia e gocce di cioccolato fondente, è facilmente abbinabile a tanti altri gusti , sia a base di crema, come la nocciola, il cioccolato, il pistacchio ecc… che a quelli alla frutta.

In questa stagione preparo molto spesso il gelato e mi diverto a sperimentare anche gusti nuovi, ma la stracciatella non può mai mancare nel mio frigorifero.

La versione che vi propongo è senza uova, quindi anche chi è intollerante a questo ingrediente, lo può consumare tranquillamente.

 

INGREDIENTI

200 g di zucchero semolato
2 cucchiaini di amido di mais
300 g di latte intero
200 g di acqua
2cucchiaini di estratto di vaniglia
100 ml di panna montata
100 g di gocce di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

In una pentola versate lo zucchero e l’amido di mais e mescolate per bene con una frusta.

Separatamente unite il latte e l’acqua, riscaldate il composto ottenuto e versatelo nella pentola con lo zucchero e amalgamate tutto.

Portate la pentola sul fuoco lento e girate con la frusta per circa 5 minuti, fin quando vedrete il composto un po’ più denso.

Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare.

Aggiungete poi la vaniglia e la panna e amalgamate bene. Fate raffreddare il composto in frigo per circa un’ora.

Versate il composto nella gelatiera e fate refrigerare per 35 minuti. Aggiungete le gocce di cioccolato e lasciate girare ancora per 5 minuti.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELO DI CANNELLA

Il gelo di cannella è una ricetta tradizionale siciliana, un dolce al cucchiaio leggero e molto profumato, apprezzato moltissimo da tutti gli appassionati di…
palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

MARIA STUARDA

Le "Maria Stuarda " sono dei tipici dolci da credenza che nelle antiche famiglie non mancavano mai. Era infatti abitudine comune avere sempre qualcosa di dolce…

TORTA KINDER PARADISO

Una delle cose che mi  rende felice è essere nonna ed è grazie al mio nipotino che mi sono  data da fare per realizzare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI