L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

19 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
La cheesecake è una torta golosissima al formaggio tipica della Gran Bretagna. Esistono molte varianti,può essere cotta o preparata a freddo.

Oggi vi propongo una deliziosa cheesecake alle fragole fredda, senza cottura, con una base di biscotti sbriciolati, mescolati con il burro fuso e la farcitura di formaggio spalmabile zuccherato e frutta fresca (le fragole).

Semplice da preparare, genuina e ottima d’estate per rinfrescarci e coccolarci nelle giornate più calde!!!

 

INGREDIENTI

300 gr di formaggio spalmabile
200 ml di panna per dolci
500 gr di fragole
10 gr di gelatina in fogli
250 gr di biscotti tipo digestive
100 gr di burro
100 gr di zucchero

PROCEDIMENTO

In un piatto fondo, mettete i fogli di gelatina con po’ di acqua e lasciate che si ammorbidiscano. Con l'aiuto di un mixer, tritate finemente i biscotti, metteteli in una ciotola e a filo aggiungete il burro fuso, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.

Prendete una tortiera (con cerniera) da 25 cm, foderatela con della pellicola e mettete il composto di biscotti pressando fino a fare una base solida, fate solidificare la base in frigo.

Lavate le fragole, asciugatele, eliminate il picciolo e frullatene 300 gr con lo zucchero. Scolate la gelatina, strizzatela e scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di panna. Lavorate il formaggio spalmabile per ammorbidirlo, amalgamatelo con la purea di fragole e la gelatina sciolta e filtrata attraverso un colino.

Montate la panna rimasta e mescolatela con delicatezza alla crema di fragole. Versate il composto nella tortiera, lasciate rapprendere il dolce per almeno 3 ore; prima di servire decorate a piacere con le fragole rimaste.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete preparare la cheesecake alla fragole il giorno prima di consumarla, è ancora più buona!.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

La mia torta  rovesciata all'ananas  è uno di quei dolci molto facili da preparare, soffice, scenografico e molto buoni.Una torta dal delicato sapore di ananas…

TARTUFI AL CIOCCOLATO

Queste palline di tartufi vanno gustate in qualsiasi momento e uno tira l'altro, vi consiglio di provarle.

TORTA RICOTTA CIOCCOLATO E PERE

Amo tantissimo fare dolci usando nell’impasto la ricotta al posto del latte. In questi giorni ho voluto provare a mettere insieme cioccolato, ricotta e…

CHEESECAKE AI MIRTILLI

Classica torta con la crema fatta di formaggio, se detto così non vi suona molto bene, provatela, assaggiatela e ne vorrete subito rifare un'altra!…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI