L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA AL CACAO SENZA UOVA

23 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso

Il dolce che vi propongo oggi è una buonissima torta, molto soffice, dall’intenso sapore di cacao. Un piccolo peccato di gola da potersi permettere anche quando si è a dieta (in attesa della prova costume) dato che contiene poche calorie.

Ideale anche per chi ha intolleranza verso l’uovo: tra gli ingredienti non è presente. Appena sfornata la torta, non potrete fare a meno di divorarla, il suo gusto è irresistibile. La foto ne è testimone, quello era l’ultimo pezzo rimasto dopo solo cinque minuti!

 

INGREDIENTI

200 gr di farina
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
450 ml di latte
60 ml di olio girasoli
1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

In una ciotola mescolate gli ingredienti solidi: la farina, il cacao amaro, il lievito (tutto setacciato) e lo zucchero.

Aggiungete a filo l'olio e il latte, mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta amalgamato il tutto, imburrate e infarinate una teglia e riempite con il composto preparato.

Mettete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Controllate la cottura con lo stecchino, se risultasse ancora umido, rinfornate per altri 10 minuti.

Lasciate raffreddare completamente la torta e spolverate di zucchero a velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa torta è molto soffice e delicata, ottima gustata con solo una spolverata di zucchero a velo, ma se volete qualcosa di davvero speciale, tagliatela a metà e farcitela con nutella e panna montata. Una vera esplosione di gusto!

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

GELATINA DI AGRUMI

Questa gelatina e molto gradita per il suo delicato e fresco sapore ed un leggero retrogusto amarognolo tipico degli agrumi.

CHIFFON CAKE AL PISTACCHIO

La chiffon cake è il famoso ciambellone americano  di una sofficità e leggerezza unica! Provate la versione al pistacchio, sono sicura che non ve ne pentirete.…

PASTIERA NAPOLETANA

Dolce della Pasqua napoletano...... non può mancare sulle nostre tavole! Con le dosi sotto descritte ho preparato tre pastiere: due da c.18 e una…

BISCOTTI DI SAN MARTINO

Martino di Tours è uno dei primi santi non martiri proclamati dalla chiesa e di cui  ricorrenza cade l'11 novembre, giorno dei suoi funerali…

ALBERI DI NATALE

La ricetta che vi propongo oggi é un idea carina per decorare la vostra tavola di natale per poi mangiare questi biscotti alla fine…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano