L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con carne

CONCHIGLIE CON SPARACEDDU (BROCCOLETTI) E SALSICCIA

7 Aprile 2016 - Visite (1171)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Se vi piace la pasta con le verdure provate questo delizioso piatto, non vi pentirete.

INGREDIENTI

1 kg Sparaceddu
300 gr Salsiccia
2 Scalogno
1 Peperoncino a pezzettini
q.b. Sale
q.b. Olio d'oliva
480 gr Conchiglie
100 ml Vino bianco

PROCEDIMENTO

Pulire i broccoletti prendendo la parte tenera dei gambi e naturalmente l'infiorescenza.

In una pentola versare 2 litri di acqua, salare e quando bolle cuocervi i broccoletti, saranno cotti (non devono essere molli) quando si potranno "bucare" con la forchetta.

Prenderli con una schiumaiola e metterli da parte a scolare, quando saranno ben scolati tagliarli a pezzetti.

Non buttare l'acqua di cottura perché in essa dovete cuocere la pasta.

Tritare lo scalogno e rosolarlo in una padella capiente (che servirà per la pasta) con 2 cucchiai di olio.

Quando sarà imbiondito aggiungere la salsiccia spellata è fatta a pezzetti piccoli, sfumare con il vino e cuocere per un paio di minuti a fuoco medio, aggiungere il peperoncino (tagliato a pezzi piccoli) e i broccoletti, mescolare a fiamma vivace per un minuto, creando un composto ben amalgamato e mettere da parte.

Nell'acqua di cottura dei broccoletti cuocere le conchiglie (non troppo al dente perché non dovranno stare molto in padella altrimenti i broccoletti diventano troppo cremosi).

Scolarli bene e versarli nella padella con il condimento, saltarli a fuoco vivace per insaporire e servire caldi.

Buon appetito

CONSIGLI DELLO CHEF

Se vi piace potete spolverare del parmigiano o ancor meglio grattuggiarvi del pecorino fresco.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI POLLO

Insalata ideale per un antipasto fresco e gustoso per fare dei tramezzini,canapes ed altro...

CREPES ALLA MIA MANIERA

È un piatto  di facile realizzazione. Nel procedimento troverete la ricetta per eseguire le crepes. Con questo ripieno si possono fare tortelli, tortellini ecc.

PAPPARDELLE CON SALMÌ DI CONIGLIO

Un piatto del Bresciano che nella mia famiglia si prepara da sempre nelle feste sotto Natale,ma anche nelle occasioni speciali, solitamente si prepara con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI