L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CUPCAKES AL CIOCCOLATO CON CREMA AL BURRO

12 Aprile 2016 - Visite (474)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

I Cupcakes sono ormai entrati nella pasticceria italiana.

Sono carini, pratici da servire e da mangiare e soprattutto buoni. Utilizzatissimi per le feste dei bambini, ma anche nelle occasioni più importanti.

Ci sono tantissime ricette in giro e questa è frutto di tante prove. Posso dire di avere trovato quella per me. Spero vi piaccia e che possa trovare posto anche nei vostri ricettari.

INGREDIENTI

70 gr Cacao amaro
150 gr Burro morbido
100 gr Cioccolato fondente
4 Uova
6 gr Lievito per dolci
2 gr Bicarbonato di sodio
100 gr Burro morbido
150 gr Margarina
350 gr Zucchero a velo
300 gr Farina 00
3 cucchiaio Latte
180 gr Latte intero

PROCEDIMENTO

Cominciamo col preparare i nostri Cupcakes.

  • Preriscaldare il forno 180°.
  • Versare nella planetaria il burro morbido (150 gr) e lo zucchero, azionare la frusta e lasciare mescolare per qualche minuto fino a quando non sarà diventata una crema morbida. Se non avete la planetaria potete usare il frustino elettrico.
  • Con la frusta attivata, unire le uova a temperatura ambiente e leggermente sbattute, un pò alla volta. In questo modo il composto si amalgamerà diventando una massa morbida ed omogenea.
  • In un'altra ciotola setacciare farina e cacao, poi il lievito e il bicarbonato.
  • Aggiungere le polveri un cucchiaio alla volta al composto di burro uova e zucchero, fino a quando non saranno completamente assorbiti.
  • Aggiungere il latte intero (180 gr) a temperatura ambiente  a filo.
  • Sminuzzare il cioccolato  e aggiungerlo al composto.
  • Mescolare accuratamente con una spatola e trasferire il tutto in una sac a poche senza bocchetta.
  • Sistemare i pirottini  nell'apposita teglia e riempiteli con la sac a poche a metà.
  • Mettere in forno a 180° per 25/30 minuti circa. Fare la prova stecchino.

Prepariamo la crema al burro:

  • scaldare 3 cucchiai di latte in un pentolino
  • Versare lo zucchero a velo nella planetaria, aggiungere il burro ben ammorbidito e la margarina.
  • Versare a filo il latte nella planetaria fino a che lo zucchero non si amalgama con la margarina e il burro, poi aumentare la velocità.
  • far andare qualche minuto per ottenere una crema spumosa.
  • a questo punto se volete potete colorarla con i coloranti alimentari in polvere.
  • mettere in frigo

Non appena i cupcake saranno freddi potete decorarli con la crema al burro che avrete messo in una sac a poche. date sfogo alla vostra fantasia e decorare con codine di zucchero, noccioline, cioccolato ecc..

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se la crema al burro, una volta uscita dal frigo, dovesse risultare un pò duretta, mescolatela e aggiungete qualche goccia di latte.

Se non amate la margarina potete sostituirla con il burro.

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

CIAMBELLA AL FARRO E ALBICOCCHE

Chi pensa di gustare la solita semplice ciambella, si sbaglia  perchè questo dolce nella sua semplicità ha delle proprietà benefiche non indifferenti. Il farro è…

MINI CHIFFON CAKE

La mini chiffon cake è un dolce di origine americana di una sofficità unica, come una nuvola. L'ho chiamata 'mini', perchè ho utilizzato le…

CHIACCHIERE AL PROFUMO DI ARANCIA

Le chiacchiere sono uno dei miei dolci preferiti. Li mangerei come patatine fritte. E' una delle prime cose preparate da bambina. Questa volta le…

FRITTELLE DI MELE.

Quando la domenica si presente noiosa ,un ottimo modo per far divertire i bambini è quella di coinvolgerli in cucina...Al mio:- " bimbi prepariamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI