L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

PARFAIT DI MANDORLE

6 Giugno 2017 - Visite (1522)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Il Parfait di Mandorle è un tipico semifreddo a base di uova, panna e mandorle. Facile da preparare e dai costi contenuti

INGREDIENTI

180 gr Zucchero semolato
120 gr Mandorle
250 gr Panna liquida fresca (da banco frigo)
3 Uova
1 bustina Vanillina bustina
1.5 fiala Aroma mandorla amara

PROCEDIMENTO

Per la preparazione del Parfait di Mandorle :

Per il croccante:

Prendere 60 gr di zucchero dal totale e mettere in padella con le mandorle a fuoco basso, appena lo zucchero si è sciolto completamente trasferire su carta da forno (o su lastra di marmo oliata) per farlo raffreddare.

Parfait di Mandorle

Mandorle pronte da tostare

Parfait di Mandorle

Croccante di mandorla pronto

 

Per il parfait di mandorle

Montare i restanti 120 gr di zucchero con i 3 tuorli e la bustina di vanillina e mettere da parte.

 Tuorli e zucchero montati

 

Montare in un'altra ciotola i 3 albumi, a neve ferma.

 

 

Successivamente montare la panna, fredda quella del banco frigo.

 

 

Con un frullatore sbriciolare il croccante.

Incorporare ai tuorli la panna, mescolando dal basso verso l'alto e aggiungere poi gli albumi montati, continuando a mescolare, quindi mettere il croccante e l'aroma mandorla.

 

Trasferire il Parfait di Mandorle in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno e mettere in congelatore per almeno 12 ore.

Parfait di Mandorle

 

 

Parfait di Mandorle Pronto da mangiare

Parfait di Mandorle Con colata di cioccolato e una spolverata di croccante

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Tagliate a fette il Parfait di Mandorle e servire con cioccolata fondente sciolta e un po' di granella di croccante oppure così com'è!

Buon Appetito!

Per altre nostre ricette clicca qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI MELANZANE AL FORNO

Spesso ci si domanda cosa mettere in tavola e magari scarseggia anche la voglia di cucinare, ma non si vuole rinunciare a qualcosa di…
COZZE GRATINATE pronte

COZZE GRATINATE

Un classico della cucina italiana, una delle ricette che si trova anche in molti ristoranti,. Prepararle,non è così difficile come sembra e quindi vi…

MARMELLATA DI POMODORINI

In questo periodo di festività, spesso si va alla ricerca di ricette nuove e particolari. Abbiamo già parlato di un primo, di un secondo…

CUDDURE DI PAN BRIOCHE

In Sicilia, ogni anno a Pasqua è tradizione preparare le "cuddure", questo soffice biscotto che abbracciando un uovo sodo, rende piacevole il fine pasto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI