L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPETTE RIPIENE

31 Ottobre 2017 - Visite (427)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un antipasto a sorpresa , con queste polpette ripiene

INGREDIENTI

6 Uova
500 gr Carne macinata di manzo
50 gr Formaggio grattugiato
100 gr Pangrattato
1 cucchiaino Prezzemolo tritato
1 cucchiaino Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Noce moscata
1 spicchio Aglio
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

Le uova :  

bollire 4 uova fino renderle sode,  sbucciarle e metterle da parte,

La carne :

condirla con, l'aglio tritato fine, il formaggio, il prezzemolo, l'olio
le 2 uova rimaste , 20 g. di pangrattato, una macinata di pepe nero, una di noce moscata e mescolare.

Le polpette :

suddividere il composto di carne per 4 polpette, prenderne un pezzo e formare un incavo. Appoggiarvi l'uovo sodo, chiudere con un altro pezzo del composto di carne e  formare la polpetta.

Panatura e frittura :

il pangrattato rimasto, sistemarlo in una ciotola, passarvi le polpette formate. Mettere e fare scaldare l'olio in un pentolino,  friggere le polpette e servire

 

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CACIO CAVALLO ALL’ARGENTIERA

Questa è un' antica ricetta palermitana che ha  al centro l’odore, “u ciavuru”. C’è un’antica leggenda che narra che nel quartiere di Palermo dell’Argenteria,…

M’PANATE CON GLI SPINACI

Amo tutta la rosticceria Siciliana,prelibatezze che penso si trovino solo in questa meravigliosa Isola,queste m'panate si trovano in quasi tutte le rosticcerie Agrigentine,il ripieno…

CALZONI FRITTI

A Palermo quando ti trovi in rosticceria ordini un "pezzo"! Oggi i "pezzi" li preparo io: calzoni fritti! La ricetta originale prevede l'uso dello…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI