L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA SOFFICE AL CIOCCOLATO

6 Gennaio 2018 - Visite (367)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un dolce soffice al cioccolato, molto goloso!

Adatto da mangiare così semplicemente, o lo potete anche farcire con quello che più vi piace.

Con la panna i bambini lo adoreranno, lo potete servire per una merenda o per un compleanno.

Ecco come fare la mia Torta soffice al cioccolato

 

INGREDIENTI

200 gr Cioccolato fondente
50 gr Farina 00
50 gr Fecola di patate
6 Uova
150 gr Burro
200 gr Zucchero semolato
1 bustina Lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Ecco come fare la mia Torta soffice al cioccolato

Tagliate il cioccolato fondente a pezzi e mettetelo in un pentolino con il burro, fatelo sciogliere ed appena sarà tutto sciolto spegnete e lasciare intiepidire.

Lavorate le uova con lo zucchero fino a che non siano belle spumose, piano piano aggiungere il cioccolato fuso con il burro e lavorare.

Miscelate le farine ed il lievito ed aggiungete piano piano all'impasto. Imburrate ed passate con il cacao amaro una teglia da forno versate l’impasto e cuocete a 170° per 30-35 minuti circa.
Togliete la torta dal forno e aspettate che si raffreddi prima di sformarla.

Appena si sarà raffreddata toglietela dalla teglia e sarà pronto da mangiare!
La potete consumare così semplice con lo zucchero a velo oppure la potete farcire, io l’ho fatta in 2 modi:

questa è con marmellata di pesche e con crema chantilly.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete farcire il dolce come più vi piace, per i bambini consiglio farcito con nutella e panna, ma è molto buono anche con una crema all'arancia, oppure marmellata di arancia e panna, insomma come preferite.

 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA DI RICOTTA

Ebbene ve lo confesso. Sono una irriducibile amante della ricotta! Se anche voi come me condividete lo stesso amore, non vi resta che provare…

MUFFINS AL LIMONE

I muffins al limone sono un dolce gustosissimo dal sapore delicato. Sono veloci da preparare e hanno semplici ingredienti come il burro, lo zucchero…

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

La cheesecake alle fragole è un  dolce fresco e goloso che incontra sempre il gradimento di tutti: una ricetta facile e senza cottura che ha il grande vantaggio…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI