L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANETTONE GASTRONOMICO

10 Novembre 2016 - Visite (2057)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Il panettone gastronomico,il re dei buffet ma soprattutto molto scenografico,farcito con ogni sorta di salume,salse,maionese e con tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia...provatelo è fantasico e facile da fare.

INGREDIENTI

500 gr Farina manitoba
200 gr Patata lessa
80 gr Latte
80 gr Acqua
70 gr Olio d'oliva
1 Uovo
10 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Sale
15 gr Lievito di birra

PROCEDIMENTO

Dopo avere lessato una patata media di circa 200gr procedete all'impasto del panettone.

Procedimento:

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero,poi versatelo nell'impastatrice e aggiungete la patata passata allo schiacciapatate,cominciate ad impastare finchè la patata non è completamente sciolta nel liquido,aggiungete ora la farina, l'acqua,l'uovo,impastate per circa 1 min.poi mettete l'olio e per ultimo il sale,impastate ancora 4 min,lasciate lievitare per almeno 30-40 min.

Sgonfiate l'impasto poi stendetelo leggermente con le mani,prendete tutti i lembi e richiudeteli al centro formando una palla,imburrate e infarinate uno stampo da panettone da 700gr e sistemateci dentro l'impasto con la chiusura verso il basso,lasciate lievitare dentro al forno spento finchè non raggiunge quasi il bordo,spennellate con poco latte e infornate a 170°/180° per 40-50 min.

Sfornatelo e lasciatelo raffreddare poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e tagliatelo a fette solo il giorno dopo.

Il panettone gastronomico va farcito alternando gli strati...uno si e uno no in modo che al taglio a spicchi si avranno dei tramezzini ben separati uno dall'altro.

1525047_10201139813284821_1265491925_n

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA INTEGRALE

L'estate , il caldo e non sapete cosa cucinare per il pranzo o la cena??? Ecco a voi la focaccia, ottimo sostituto del pane…

LIEVITO MADRE SOLIDO

Ci vorrà un pò di pazienza... ma vi assicuro che avrete tutte le soddisfazioni possibili!! Pane, pizza,cornetti, pan briosche e tutto quello che desiderate tra…

CUDDURE DI PAN BRIOCHE

In Sicilia, ogni anno a Pasqua è tradizione preparare le "cuddure", questo soffice biscotto che abbracciando un uovo sodo, rende piacevole il fine pasto…

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

FOCACCIA TRAMEZZINO

Ricetta da usare per feste, occasioni e quando non si sa cosa preparare in vista di cene con amici  

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI