L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

PANETTONE GASTRONOMICO

10 Novembre 2016 - Visite (2059)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Il panettone gastronomico,il re dei buffet ma soprattutto molto scenografico,farcito con ogni sorta di salume,salse,maionese e con tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia...provatelo è fantasico e facile da fare.

INGREDIENTI

500 gr Farina manitoba
200 gr Patata lessa
80 gr Latte
80 gr Acqua
70 gr Olio d'oliva
1 Uovo
10 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Sale
15 gr Lievito di birra

PROCEDIMENTO

Dopo avere lessato una patata media di circa 200gr procedete all'impasto del panettone.

Procedimento:

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero,poi versatelo nell'impastatrice e aggiungete la patata passata allo schiacciapatate,cominciate ad impastare finchè la patata non è completamente sciolta nel liquido,aggiungete ora la farina, l'acqua,l'uovo,impastate per circa 1 min.poi mettete l'olio e per ultimo il sale,impastate ancora 4 min,lasciate lievitare per almeno 30-40 min.

Sgonfiate l'impasto poi stendetelo leggermente con le mani,prendete tutti i lembi e richiudeteli al centro formando una palla,imburrate e infarinate uno stampo da panettone da 700gr e sistemateci dentro l'impasto con la chiusura verso il basso,lasciate lievitare dentro al forno spento finchè non raggiunge quasi il bordo,spennellate con poco latte e infornate a 170°/180° per 40-50 min.

Sfornatelo e lasciatelo raffreddare poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e tagliatelo a fette solo il giorno dopo.

Il panettone gastronomico va farcito alternando gli strati...uno si e uno no in modo che al taglio a spicchi si avranno dei tramezzini ben separati uno dall'altro.

1525047_10201139813284821_1265491925_n

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTINI CON RICOTTA E RADICCHIO

Tutto può avere un futuro in cucina anche un pezzo di pane secco.....i crostini con ricotta sono facili da realizzare e sfiziosi.Bastano solo 10…

TOCCHETTI DI POLPO LESSO

Il polpo è un mollusco prelibato, di grande qualità nutrizionale, particolarmente importante nella cucina mediterranea. È un ingrediente da cucinare fresco, meglio se pescato…

STRACCETTI DI POLLO PICCANTI

Avete mai provato a far in casa questi semplici straccetti di pollo? Tempo fa mi trovavo in un bar con mio marito a prendere…

POLPETTE DI MELANZANE AL FORNO

Spesso ci si domanda cosa mettere in tavola e magari scarseggia anche la voglia di cucinare, ma non si vuole rinunciare a qualcosa di…

MUFFIN AL LEMON CURD E COCCO.

Il lemon curd è una crema tipica inglese ,simile alla crema pasticcera,ma con il succo di limone al posto del latte.Veloce da preparare ,si…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI