L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DELLA CORNOVAGLIA

22 Febbraio 2017 - Visite (2348)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Se fatta con un po' di attenzione nulla ha da invidiare alle belle crostate che si vendono in pasticceria, anzi quando vi chiederanno dove l'avete comprata, la soddisfazione sarà tanta.

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
2 Uova intere
150 gr Zucchero
150 gr Amaretti tritati
10 Gherigli di noci
100 gr Marmellata
100 gr Uvetta sultanina
Cannella in polvere
150 gr Burro morbido
1 Tuorli d'uovo
gr Un pizzico di sale
1 Scorza di limone
50 ml Liquore

PROCEDIMENTO

Impastare i 300 gr. di farina col burro ammorbidito, 2 uova intere , lo zucchero, la scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale. Fatto l'impasto della pasta frolla  metterlo a riposare in frigo per un'ora.

Nel frattempo mettere a bagno nell'acqua calda  l'uvetta, dopo averla ben scolata ed asciugata tritare unitamente agli amaretti ed ai gherigli di noce unire la marmellata, la cannella in polvere d il liquore     ( io uso l'amaretto di Saronno) .

Dalla pasta frolla ricavare due dischi, uno leggermente più grande dell'altro,  rivestire una teglia col disco di pasta frolla più grande , stendervi all'interno il ripieno preparato con  gli amaretti  richiudere con il secondo disco , fare un cordoncino intorno al bordo con la pasta in eccesso. Sbattere il tuorlo  d'uovo rimasto con un goccio d'acqua, spennellarlo   sulla torta  e con i rebbi della forchetta fare dei disegni.

Infornare a  180° per circa 35/40 min.

 

Food blogger

Miriam DAddeo
Salve, mi considero una cittadina del mondo, in quanto ho vissuto in più paesi, ora risiedo in Veneto. Amo stare ai fornelli e mi piace provare anche il cibo di altri paesi. La mia cucina è tradizionale e spazia dalla Liguria ,al Piemonte , dalla Sicilia al Veneto, regioni a cui sono sentimentalmente legata. Non disdegno la cucina Egiziana a cui sono molto legata, e talvolta qualche piatto turco. Con l'avanzare dell'età ho scoperto che per profumi ingredienti ed amore la cucina Mediterranea si assomiglia molto a qualsiasi longitudine. Provare per credere....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PLUMCAKE BANANE E ARACHIDI

Ecco una nuova ricetta per rendere golose le vostre colazioni o le vostre merende. Un dolce profumato e soffice che andrà a ruba!  Vediamo…

BISCOTTI AL PISTACCHIO

I biscotti al pistacchio sono dei biscotti davvero molto semplici da preparare, ma davvero molto golosi soprattutto se siete amanti del pistacchio. Avendo acquistato…

TORTA MARGHERITA

La Torta Margherita è una di quei dolci semplicissimi da preparare, che ci riportano ai sapori delle torte che facevano le nostre nonne. A…

GELO DI ARANCIA

Il Gelo di Arance è un ottimo dessert fresco e leggero. Ideale per un fine pasto, può sostituire la frutta fresca e sarà sicuramente…

CIAMBELLA ALLO YOGURT E PESCHE

Anche d'estate possiamo preparare qualcosa di leggero per la nostra colazione,una ciambella leggera senza burro.Ricca di frutta povera di zuccheri e grassi,questa ricetta è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI