L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

FROLLINI RIPIENI AL GIANDUIOTTO

13 Giugno 2016 - Visite (1192)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Un biscotto che non dimenticherete tanto facilmente ...
Il mio non è un invito per tutto il popolo dei golosi…il mio è un ordine: “andate subito in cucina a prepararli!”

INGREDIENTI

4 Tuorli d'uovo
340 gr Burro
200 gr Zucchero a velo
500 gr Farina 00
2 cucchiaino Lievito per dolci
1 q.b. Sale
200 gr Gianduiotti
50 gr Cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Preparate la frolla amalgamando il burro con lo zucchero a velo, quindi unite i 4 tuorli e la farina setacciata, il lievito e il sale.
Formate una palla che farete riposare in frigo per circa 1/2 ora  avvolta nella pellicola trasparente.

Formate ora due cilindri che taglierete a fettine ottenendo dei cuscinetti tondi, formate un piccolo incavo in cui metterete un pezzetto di gianduiotto che avrete in precedenza congelato per almeno un’ora.

A questo punto formate una pallina, foderate la placca con carta da forno e disponete le palline ben distanziate l’una dall’altra , infornate a 180° in forno statico per 20 minuti.
Per evitare che si formino crepe nei biscotti, posizionate la placca nella parte bassa del forno.

Una volta cotti fateli freddare e aiutandovi con un sac a poche, decorateli
con il cioccolato fuso in precedenza.

CONSIGLI DELLO CHEF

Con queste delizie non posso che consigliare un fantastico te: Champagne di Ceylon, un delicato te nero, brillante con gradevoli note di limone, eccellente con un po’ di latte freddo.

Food blogger

MARINA BIRRI
Mi chiamo Marina e sono di Roma, una laurea in giurisprudenza ma mai fatto l'avvocato, due figli... la mia vita, tre cani... i miei amori; due grandi passioni: la lettura e la cucina. Cucinare è passione, sperimentazione, creatività, fantasia, rivisitazione: creare un piatto è un atto d'amore da regalare a chi lo assaggerà ... mi auguro di riuscire a trasmettere tutto questo attraverso le mie ricette!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CANTUCCINI (A MODO MIO…)

I cantucci , quelli veri, li ho sempre mangiati e mi piacciono tantissimo, ma  ho voluto provare a farli a modo mio aggiungendo, togliendo…

BISCOTTI ALL’ANICE

Tra i tanti ingredienti che preferisco e mi fanno impazzire è senza dubbio l'anice. Il profumo che sprigionano i semi di anice quando si…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI