L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DI MELE SOFFICE CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE

10 Giugno 2016 - Visite (2437)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Mele , confettura di albicocche e vediamo cosa viene fuori ...riuscitissima !!!

Che dire !? Una torta dal risultato...delizioso davvero :), il sapore della confettura che si mescola con le mele insuperabile.

INGREDIENTI

200 gr Farina 00
140 gr Zucchero semolato
150 gr Burro
2 Uova
1 cucchiaio Latte
3 Mele
1 Scorza di limone
15 gr Lievito per dolci
pizzico Sale
q.b. Gelatina di albicocche
200 gr Confettura di albicocche
q.b. Zucchero di canna

PROCEDIMENTO

Accendiamo il forno e 180° ventilato.

Ora tagliamo le mele a fettine sottili e metterle da parte.

In una ciotola, mettere i 200 gr di farina i 140 gr di zucchero e il lievito ed uniamo le 2 uova leggermente sbattute, i 2 cucchiai di latte e i 150 gr di burro ammorbidito  e cominciamo ad impastare con un robot, ma si può lavorare anche a mano,  per 10 minuti circa fino ad ottenere un composto piuttosto morbido.

Intanto imburriamo e infariniamo una teglia  e versiamoci l'impasto e con un cucchiaio aiutiamoci a stendere l'impasto e mettere poi la confettura di albicocche sopra

20160419_154008

e le fettine di mela dopo

20160419_154258

spolverare con dello zucchero di canna ed infornare a forno caldo per 35/45 minuti a 180°.

Quando sarà cotta la spennelliamo con della gelatina di albicocche a caldo per renderla lucida e più dolce, lasciamo raffreddare prima di sformarla.

 

 

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELATINA DI AGRUMI

Questa gelatina e molto gradita per il suo delicato e fresco sapore ed un leggero retrogusto amarognolo tipico degli agrumi.

VISCOTTA CU PRUVULAZZO (ALGERINI)

Questi biscotti rappresentano un must nella categoria dei biscotti palermitani. La loro origine risulta sconosciuta e anche se il nome riporta ad un noto…

CREMA ALLA NOCCIOLA

Per farcire le mie torte uso una grande varietà di creme. Oggi voglio condividere con voi la ricetta della crema alla nocciola, che ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI