L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

ZUCCOTTINI DI PANETTONE.

7 Gennaio 2017 - Visite (337)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Per riciclare pandoro e panettone potete sbizzarrirvi come volete. Ecco un'idea che realizzo quasi ogni anno e se non rimane panettone si può comprare di proposito.

INGREDIENTI

400 gr Panettone
q.b. Limoncello
250 ml Latte
1 Tuorlo
3 cucchiaio Zucchero semolato
2 cucchiaio Amido di mais
1 Scorza di limone
100 ml Panna fresca
q.b. Frutta secca

PROCEDIMENTO

CREMA CHANTILLY ALL'ITALIANA.

  • Montare il tuorlo con lo zucchero.
  • Inserirvi l'amido di mais e mescolare.
  • Riscaldare  il latte e e buttargli dentro il composto precedentemente preparato.
  • Non mescolare.
  • Non appena comincia a bollire togliere dal fuoco e mescolare velocemente con la frusta.
  • Mettere dentro una ciotola e coprire con la pellicola a contatto
  • Lasciare raffreddare.
  • Non appena sarà fredda montare la panna e unirla alla crema.

 

COMPOSIZIONE DELLO ZUCCOTTO

  • Tagliare il panettone a fette.
  • Disporle dentro delle ciotole arrotondate a campana precedentemente foderate con pellicola.
  • Spennellare con il limoncello.
  • Mettere da parte un pó di crema per la copertura dei zuccotti. Nel resto della crema inserire pezzettini di panettone e frutta secca a piacere.
  • Riempire gli zuccottini con la crema mista a frutta secca.
  • Tappare il tutto con altre fettine di panettone e spennellare con limoncello.
  • Mettere in frigo per almeno 1 ora.
  • Togliere gli zuccotti dagli stampi e disporli su dei piattini da portata.
  • Ricoprire con la restante crema. E decorare a piacere.

DSCN3885

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI ALLA PANNA

I biscotti alla panna un pò tutti li conosciamo e chi ha figli adolenscenti di solito non se li lascia sfuggire. Spesso viene voglia…
Ricetta Panpepato

PANPEPATO

Dolce da regalare durante le festività natalizie,da preparare in anticipo Composto da frutta secca,frutta candita e spezie Il suo profumo fa molto Natale e…

BISCOTTI QUARESIMALI, CANTUCCI

Una ricetta tipica facilmente realizzabile. Questi biscotti si possono gustare in qualsiasi momento della giornata, soprattutto con un buon Te o anche con il…

SALAME TURCO SENZA UOVA

Chiamato salame turco, per il suo colore scuro, ma è di una bontà eccezionale. Oggi ho fatto felice i miei bambini, ma vi assicuro…

SEMIFREDDO TULIPANO

Dopo aver visitato l'Olanda la scorsa estate ed aver comprato dei bulbi di tulipano, in primavera ne ho visti sbocciare tanti sul mio balcone…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI