L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

ZUCCOTTINI DI PANETTONE.

7 Gennaio 2017 - Visite (335)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Per riciclare pandoro e panettone potete sbizzarrirvi come volete. Ecco un'idea che realizzo quasi ogni anno e se non rimane panettone si può comprare di proposito.

INGREDIENTI

400 gr Panettone
q.b. Limoncello
250 ml Latte
1 Tuorlo
3 cucchiaio Zucchero semolato
2 cucchiaio Amido di mais
1 Scorza di limone
100 ml Panna fresca
q.b. Frutta secca

PROCEDIMENTO

CREMA CHANTILLY ALL'ITALIANA.

  • Montare il tuorlo con lo zucchero.
  • Inserirvi l'amido di mais e mescolare.
  • Riscaldare  il latte e e buttargli dentro il composto precedentemente preparato.
  • Non mescolare.
  • Non appena comincia a bollire togliere dal fuoco e mescolare velocemente con la frusta.
  • Mettere dentro una ciotola e coprire con la pellicola a contatto
  • Lasciare raffreddare.
  • Non appena sarà fredda montare la panna e unirla alla crema.

 

COMPOSIZIONE DELLO ZUCCOTTO

  • Tagliare il panettone a fette.
  • Disporle dentro delle ciotole arrotondate a campana precedentemente foderate con pellicola.
  • Spennellare con il limoncello.
  • Mettere da parte un pó di crema per la copertura dei zuccotti. Nel resto della crema inserire pezzettini di panettone e frutta secca a piacere.
  • Riempire gli zuccottini con la crema mista a frutta secca.
  • Tappare il tutto con altre fettine di panettone e spennellare con limoncello.
  • Mettere in frigo per almeno 1 ora.
  • Togliere gli zuccotti dagli stampi e disporli su dei piattini da portata.
  • Ricoprire con la restante crema. E decorare a piacere.

DSCN3885

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SORBETTO AL LIMONE

Il sorbetto al limone è il dessert di fine pasto per eccellenza: fresco, leggero, profumato, sarà la conclusione ideale di un pranzo tra amici,…

TORTA DI CREMA GOLOSONUA

La torta di crema GolosoNUA è un dolce incredibile! Sofficissima e il suo abbondante ripieno di crema fa sì che questa torta sia una…

CANNOLI CON CIALDA DI MANDORLE

I cannoli li conosciamo tutti,così come la ricetta e il metodo per preparare le cialde. In questa ricetta ho voluto provare una cialda diversa,una…
Torta Cesto di Fiori

TORTA CESTO DI FIORI

Oggi vi presento la mia Torta Cesto di Fiori, è un cesto particolare un po' diverso dagli altri. Questo cesto nasce per una persona speciale…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI