L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

VELLUTATA DI PORCINI

12 Gennaio 2017 - Visite (104)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

In questi giorni freddi invernali, col termometro sotto lo zero,un piatto che ci piace mangiare in famiglia è la vellutata di funghi porcini. Non è solo una semplice  zuppa , ma è anche un piatto sofisticato e di grande effetto da poter proporre anche ad una cena più impegnativa.

Per comodità io ho usato dei funghi porcini surgelati,ma qualora voi vogliate usare quelli freschi, non dimenticate di lavarli e di eliminare la parte terrosa nella zona dei gambi.

INGREDIENTI

400 gr Funghi porcini
200 gr Patate
500 ml Brodo vegetale
1 Cipolla piccola
1 Noce di burro
Prezzemolo tritato
1 Latte
1 Olio extravergine d'oliva
Crostini di pane
Pepe nero

PROCEDIMENTO

PROCEDIMENTO PER LA VELLUTATA.

In una capiente padella fate rosolate la cipolla con un filo d'olio.

Unite le patate, precedentemente pulite,lavate e tagliate a cubetti, versate metà del brodo vegetale, lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma media.

Unite i funghi e il restante brodo, aggiustate di sale e pepe efate cuocere il tutto per ancora per 15 minuti, mescolando ogni tanto.

Quando il tutto sarà cotto, spegnete la fiamma e con un mixer ad immersione, frullate fino ad ottenere una crema densa .

Unite una noce di burro , un filo di latte qualora la crema vi sembri troppo densa.

Servite la vellutata con una spolverata di prezzemolo tritato e qualche crostino di

pane.

 

 

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FRISELLE

Le Friselle rappresentavano il cibo povero che i marinai portavano con loro quando dovevano stare in navigazione a lungo e avevano bisogno di un pane…
spaghetti cozze e vongole

SPAGHETTI COZZE E VONGOLE

Un primo per il pranzo di capodanno: Spaghetti  cozze e vongole. Io vi consiglio di utilizzare gli spaghetti quadrati e ho aggiunto anche del…

NEGRONI

Nasce nel 1919 al bar Casino di Firenze creato dal conte Camillo Negroni, bevitore incallito ed amante della bella vita, è il suo fidato…
Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI