L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PLUM CAKE PANNA E CIOCCOLATO

18 Gennaio 2017 - Visite (586)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Bastano pochi ingredienti e poco tempo a disposizione e la colazione e la merenda è sempre pronta in casa.

INGREDIENTI

220 gr Farina 00
3 cucchiaio Cacao amaro
180 gr Zucchero semolato
3 Uova
220 ml Panna liquida fresca (da banco frigo)
80 ml Olio di semi di girasole
1 Bustina lievito per dolci
1 cucchiaino Essenza vaniglia

PROCEDIMENTO

Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e portate il forno alla temperatura di 180°.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 10 minuti).

Aggiungete delicatamente l'olio di semi a filo, la panna, l'essenza di vaniglia e mescolate con le fruste delicatamente cercando di non far smontare il composto.

Unite adesso a più riprese la farina setacciata col lievito. Amalgamate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividete adesso il composto in due parti uguali. Aggiungete il cacao amaro in una parte del composto e mescolate delicatamente con una spatola per incorporarlo del tutto.

A piacere potete aggiungere 50 gr. di cioccolato tritato finemente.

Versate a cucchiaiate il composto nel plumcake alternando i composti (chiaro e scuro). Scuotete un pò lo stampo per evitare vuoti.

Infornate e cuocete il plumcake per circa 45 minuti. Controllate con uno stecchino gli ultimi minuti di cottura.

Sfornate, lasciate raffreddare completamente il plumcake ed aggiungete zucchero a velo in superficie.

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIOCCOLATINI CON MASCARPONE

Sono una squisitezza immaginabile, semplici e veloci. Tutti i bambini ne vanno pazzi perchè dietro quel loro semplice cestino di cioccolato ripieno di crema…

CANNOLI DI RICOTTA

Conosciuto e apprezzato, il Cannolo di ricotta è come un documento di riconoscimento per noi siciliani. L'unica variante sta nella ricotta. Maggiormente viene utilizzata…

CROISSANT SFOGLIATI

I croissant sfogliati sono una ricetta tratta dal libro “Croissant e biscotti” di Luca Montersino. E' una ricetta che ho conosciuto come base di…

PECCATO DI GOLA

Questa torta e un tripudio di gusti dalla crema al cioccolato al caramello e per finire la morbidezza della panna racchiuso nella frolla

BUCCELLATI (CUCCIDDATI)

Anche i buccellati (cucciddati come si dice dalle mie parti), sono considerati "i biscotti delle feste". Sono biscotti molto friabili e gustosi da preparare anticipatamente e quando…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI