L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

BECCAFICO DI SPATOLA GLASSATA ALL’ARANCIA.

21 Febbraio 2017 - Visite (853)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Il beccafico era un uccellino che si nutriva di fichi,per cacciarlo legavano nei rami dell 'albero dei pesciolini con mollica di pane .Così nacque la ricetta delle sarde a beccafico. Ma questa è una mia ricetta!

INGREDIENTI

1 kg Spatola
150 gr Mollica fresca
1 cucchiaio Passolina e pinoli
1 cucchiaio Parmiggiano grattuggiato
30 gr Cipollina fresca
1 Arancia
1 pizzico Origano
1 cucchiaio Zucchero semolato
1 q.b. Sale
1 q.b. Pepe
50 ml Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Prendete una spatola , vi consiglio di farla sfilettare dal pescivendolo.Tagliatela a pezzi di dieci centimetri circa.

Preparazione del ripieno:

In una ciotola mettete la mollica,la cipollina tritata,  lo zucchero ,il formaggio grattugiato,passolina e pinoli,origano, sale e pepe. bagnate con il succo di mezza arancia e qualche cucchiaio di olio,mescolate il tutto.

In una teglia foderata da carta forno unta d 'olio mettete una fila di spatola ben allineati, ora distribuite il ripieno ben schiacciato, coprite con altri pezzetti di spatola schiacciando bene, ora mettete delle foglie d' alloro tra una porzione e l'altra.

Scaldate il forno a 180° ventilato, coprite la teglia con stagnola e cuocete per 20 minuti.

Intanto fate un emulsione di olio, sale ,pepe e il succo di mezza arancia.

Pennellate la superficie del pesce ancora caldo.

Servite con un cucchiaio di emulsione sul fondo del piatto, adagiate la spatola sopra e decorate con fettine di arancia.

CONSIGLI DELLO CHEF

Fate raffreddare qualche minuto prima di servire.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ALALUNGA IN AGRODOLCE

Il metodo di cottura in agrodolce risale ai tempi molto antichi,i pescatori per conservare il pesce pescato,usavano l'agrodolce in quanto l'aceto come noi sappiamo…

TIMBALLINO DI SARDE ALL’ARANCIA

Questa semplice ricetta è la variante delle sarde a beccafico,ma in versione monoporzione. Elegante ,da preparare in anticipo e cuocere al momento.

SARDE IMBOTTITE.

Sono molto legata a questo piatto per le sensazioni che mi risveglia ogni volta che lo faccio e lo gusto. Sensazioni olfattive , degustative…

CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono una ricetta di pesce tradizionale, presente nel patrimonio gastronomico di numerose regioni italiane: questa è una delle versioni che troviamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI