L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GHIACCIA REALE

2 Agosto 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    1 persona

La ghiaccia reale (o royal icing)è un preparato a base di albume e zucchero a velo, ideale per la decorazione di torte in pasta di zucchero, biscotti o cupcakes.

Da quando mi sono appassionata alla preparazione e alla decorazione di torte, uso questo composto molto spesso, perchè trovo che dia un tocco di eleganza in più alle mie creazioni.

Si può ottenere la ghiaccia reale di qualsiasi colore, aggiungendo ad essa coloranti alimentari in gel o in polvere.

E' possibile, inoltre, preparare delle decorazioni con la ghiaccia reale, farle asciugare ed applicarle successivamente ai nostri dolci.

 

INGREDIENTI

1 albume
150 g di zucchero a velo
3 gocce di limone

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate l'albume e un cucchiaio di zucchero a velo setacciato.

Cominciate a sbattere con le fruste elettriche alla minima velocità per un paio di minuti.

Aggiungete un altro cucchiaio di zucchero a velo setacciato e continuate a sbattere.

Procedete in questo modo fino a quando tutto lo zucchero non sarà incorporato.

Alla fine aggiungete le tre gocce di limone e sbattete ancora per due minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

La consistenza ideale della ghiaccia reale è quella tipica del dentifricio, quindi se vi rendete conto che sia ancora troppo morbida, aggiungete qualche altro cucchiaio di zucchero a velo fino a raggiungere la consistenza desiderata.

La ghiaccia reale al contatto con l'aria indurisce velocemente, quindi bisogna coprirla con della pellicola alimentare, facendo in modo che la pellicola tocchi la superficie della ghiaccia.

Se non dovete usarla subito, potete conservarla in frigo.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

STRAWBERRIES BREAD PAN DI FRAGOLE

Quando trovo le Fragole di ottima qualità, mi piace impiegare tutto il frutto, senza gettare via niente, a parte il peduncolo :-) Bene, fatta…

GELATO CREMA

Tempo di gelati in un'estate che ha offerto poco dal punto di vista mare e vacanze, per cause di forza maggiore, ma che mi…

TORTA MARMORIZZATA

Stress sotto controllo con questa torta , che lo dico a fare  è buonissima la dovete solo provare .

CIOCCOLATINI SIMIL ROCHER AL PISTACCHIO

Il pistacchio per me è una continua ispirazione,da tanto desideravo fare dei cioccolatini con un ripieno che si sciogliesse in bocca...eccoli,semplicemente fantastici!

GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE

La glassa al cioccolato è la preparazione ideale per ricoprire o farcire tanti tipi di dolci come la famosa sacher torte viennese, semifreddi, profiteroles ,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI