L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

MELANZANE A FISARMONICA

28 Febbraio 2017 - Visite (627)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo piatto, un contorno o un antipasto sfizioso con ingredienti ben combinati,  facile, gustosa e molto scenografica. Queste melanzane si possono farcire con tutto quello che ci piace, io vi propongo la versione con leerdammer, prosciutto  cotto e pomodoro, tipo pizzaiola. Ingredienti che nascosti tra le fette della melanzana , che richiamano per l'appunto una fisarmonica,  durante la cottura conferiscono,  alla melanzana,  sapore,  rendendola invitante e appetitosa. Molto semplice da preparare ed anche leggera per la sua cottura in forno

INGREDIENTI

1 Melanzana
100 gr Leerdammer
80 gr Prosciutto cotto
16 Pomodoro ciliegino
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Origano
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Gli ingredienti che ho dato sono per una grossa melanzana.

Pulita e tolte  le estremità della melanzana,  infilzate a circa 1 cm dal bordo esterno, uno spiedino lungo quanto la melanzana, questo è un espediente che ho letto navigando nel web, e l'ho trovato veramente utile per la preparazione di questa ricetta, serve per facilitare il taglio, in modo tale che non si rischia di andare oltre il possibile, lasciando la parte inferiore della melanzana,unita uniformemente

procedere al taglio: tanti tagli di 1 cm circa ciascuno

inserire tra una fetta e l'altra prima il formaggio leerdammer poi il prosciuto

infine inserite il pomodoro, se non siete forniti di ciliegino dei pezzettoni di pomodoro pelato vanno bene ugualmente

ultimata la farcitura, posizionare la melanzana su carta argentata, salate, aromatizzate con pepe e origano, se preferite anche qualche foglia di basilico,  irrorate con l'olio e sigillare con la carta argentata

mettere in forno a 180° statico per circa 40 minuti circa,  secondo vostro forno

ecco a cottura ultimata

e il taglio

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FUSI DI POLLO AI PEPERONI

Le ricette per preparare il pollo, sono infinite,ma oggi lo prepariamo con i peperoni.... Un succulento secondo piatto con pochi ingredienti, ma parecchio gustoso.

GATTÒ DI PATATE ALLA PALERMITANA

Il gattò di patate  dal francese gateau( pronuncia gatò) ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che…

VENTRICELLE ALLA GHIOTTA

Le Ventricelle alla ghiotta si preparano utilizzando la "pancia" , ventresca dello stoccafisso. Lo stoccafisso è merluzzo conservato per essiccazione.  Simile al baccalà che…

PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE

Per questa ricetta del  PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE servono pochissimi ingredienti, ma sarete stupiti dalla facilità con cui realizzare questa ricetta.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI