L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

Gattò di Carciofi, Sarde e Primosale

22 Marzo 2017 - Visite (650)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Nel viaggio gastronomico nella tradizione tipica siciliana, tornando indietro nel tempo, soffermiandoci al seicento, quando i "monsù" (così i siciliani deformavano il termine monsieur, abili cuochi francesi) imbandivano le tavole dei nobili con pasticci e timballi, ritroviamo il gattò di patate (gateau in francese) pietanza talmente gradita che ben presto in alternativa venne proposto in molteplici varianti come la versione con carciofi, sarde e primosale, piatto ricco e gustoso,  che vi propongo

INGREDIENTI

450 gr Sarde deliscate
5 Carciofi
250 gr Formaggio primosale
mezza Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Origano
6 cucchiaio Pangrattato

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Questa ricetta prevede le sarde pulite e deliscate, operazione che se preferite, potete affidare a chi vi vende il pesce

Scartate le foglie più dure dei carciofi e tagliateli a spicchi sottili. tuffarli in acqua acidulata con limone, in una padella mettete ad insaporire la cipolla con l'olio, quindi aggiungere i carciofi, per una decina di minuti,insaporendo con pepe e sale

preparare il pangrattato aromatizzandolo con origano e sale, affettare il primosale, io ho messo quello pepato, ma potete usare anche quello senza

oliare una teglia e spolverizzare con pangrattato, mettere un primo strato di carciofi

impanare le sarde e riporle nella teglia sopra lo strato di carciofi

 

distribuire sopra le fettine di formaggio primosale

 

altro strato di carciofi e di sarde e per ultimo il primosale rimanente tagliato a cubetti,spolverizzare con pangrattato e filo di olio

 

infornare per dieci/quindici minuti, si deve formare una crosticina dorata

 

e buon appetito

 

<h3>Strumenti utilizzati in questa ricetta</h3>

https://amzn.to/41rAycC

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA BARESE

Caposaldo della tradizione Pugliese ... un affascinante viaggio nel gusto

SCACCIA RICOTTA E CIOCCOLATO DI MODICA

Il piatto unico o antipasto delle rosticcerie e  massaie, più preparato oltre agli arancini: la "Scaccia",preparata in una veste insolita e cioè come un dolce.Condita…

SFINCIONE BAGHERESE CON TUMA E RICOTTA

Lo sfincione era un piatto tipico  tradizionale del periodo natalizio,( dal 07 dicembre vigilia della festa dell'Immacolta, dove era il piatto principale della tavola,…

COPPA DI MAIALE IN GELATINA

La gelatina di maiale è uno dei piatti che nell'inverno siciliano non può mancare.Un usanza antica che ancora oggi si conserva.Di solito la gelatina…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI