L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FILETTO DI SALMONE RIPIENO

2 Gennaio 2017 - Visite (1246)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Potete preparare il salmone anche la mattina, così sarà pronto da infornare al momento opportuno. Con questa ricetta porterete in tavola un secondo di pesce eccellente.

INGREDIENTI

1.500 kg Salmone
150 gr Mollica fresca
20 gr Passolina e pinoli
30 gr Grana padano grattugiato
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 Limone
10 Foglie di alloro
50 gr Olio extravergine d'oliva
1 Un pizzico di sale
1 Pepe nero
1 spicchio Aglio
50 ml Vino bianco

PROCEDIMENTO

Fatevi sfilettare il salmone dalla lisca lasciando il filetto a libro aperto , prendete solo la parte della coda del peso che interessa.

In una larga padella rosolate leggermente lo spicchio d'aglio con 2 cucchiai di olio, dopo qualche minuto spegnete e unite il prezzemolo tritato, la mollica fresca, passolina e pinoli, sale, pepe e il grana grattugiato. Se il ripieno è un pò asciutto aggiungete qualche cucchiaio di latte oppure olio. Prendete il salmone e farcitelo con questo preparato. Schiacciate bene e chiudete il pesce. Mettete un pò di olio in una pirofila da forno e qualche foglia di alloro sul fondo, adagiate il salmone, ora fate dei tagli a distanza di 2 centimetri come nella foto, e mettete in ognuno mezza fetta di limone e una di alloro. Salate e pepate, coprite con carta di alluminio e infornate a modalità statica per circa un ora a temperatura 200°. Fate attenzione che non si secchi, eventualmente versate un pò di vino bianco.

CONSIGLI DELLO CHEF

Fate un'emulsione di olio e limone per servire.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SGOMBRI CON POMODORI E ZUCCHINE

Gli sgombri  al forno con zucchine e pomodori ........ una ricetta gustosissima, la dolcezza della zucchina e il sapore deciso dello sgombro conciliano perfettamente…

COSCE DI POLLO FRITTE

Una ricetta antica ma sempre alla moda. Quando si bolliva il pollo, per renderlo più succulento e farlo mangiare a chi non piaceva asciutto,…

PIZZA MAGIC

Ciao a tutti oggi vi propongo una pizza diversa dal solito, al posto delle solite farine utilizzerò la farina di farro integrale e la…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI