L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MARMELLATA DI ZUCCHINA VERDE LUNGA

5 Settembre 2017 - Visite (5324)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Preparazione

Una marmellata tipicamente siciliana. Particolare e unica nel suo genere; ottima farcia per biscotti e dolci di pasta frolla , ma deliziosa anche spalmata su fette di pane e  fette biscottate. Ideale da amalgamare per le farcie tipiche dei nostri dolci natalizi. La zucchina verde lunga è un ortaggio siciliano che si trova solo ed esclusivamente in estate. La sua conserva si deve preparare anzitempo e conservarla per le preparazioni dei dolci invernali. Difficile da trovare sugli scaffali dei supermercati, ma facile da preparare in casa e da tenere in dispensa pronta all'uso e al suo consumo. Per questa ricetta ho attinto al mio libro di ricette siciliane, ma ho voluto dare un tocco "enziano", aggiungendo agli ingredienti, grappa e vaniglia. Un ottimo assemblamento di ingredienti che hanno conferito alla marmellata un gusto diverso rispetto alla classica preparazione ...... non scontato e profumato 😉

INGREDIENTI

1 Zucchina lunga siciliana
q.b. Zucchero semolato
1 Limone
1 Bacca di vaniglia
1 tazzina Grappa
q.b. Acqua
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Tagliate a pezzi la zucchina dopo aver raschiato la buccia

Mettete la zucchina a pezzi in pentola con poca acqua e sale q.b.

 

 

 

Fate sbollentare per 10 minuti. Scolate le zucchine in un colapasta , coperte, per circa 1 giorno.

Passate al setaccio le zucchine e pesate la polpa.

 

Versate la polpa in pentola e unite lo zucchero di pari peso della zucchina, mezzo limone, la grappa e i semi della bacca di vaniglia scorticati. Mettete in pentola anche la bacca aperta.

Accendete a fuoco medio e mescolate finchè lo zucchero si sarà sciolto per bene.

Poi abbassate la fiamma e fate cuocere fino a che la marmellata sarà densa e mescolando spesso.  Fate la prova piattino.

Togliete la bacca intera e invasate la marmellata ancora calda in barattoli sterili e fate raffreddare con i barattoli capovolti. Datate la marmellata che potrà stare in dispensa per diversi mesi.

 

 

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE ALL’ARANCIA FARCITE

L’arancia è uno dei miei frutti preferiti. Spesso mi piace preparare dolci usando il succo di arance fresche. Oggi vi propongo una ricettina sfiziosa,…
Crema Pasticcera

CREMA PASTICCERA

Questa ricetta della Crema Pasticcera è una ricetta che mi ha dato una mia zia per preparare un'ottima crema! Gustosa e leggera, adatta per…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI