L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FILETTI DI MERLUZZO CON SALSA ALL’ARANCIA

19 Aprile 2018 - Visite (2232)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

I Filetti di merluzzo con salsa all'arancia sono un secondo light da preparare velocemente. Ricetta senza sale aggiunto ma ricca di gusto, anche con l'aggiunta del pepe rosa in grani.

INGREDIENTI

7 Filetti di merluzzo congelati
7 cucchiaini Olio extravergine d'oliva
51 gr Farina 00
200 ml Succo arancia
2 cucchiai Amido di mais
q.b. Pepe rosa in grani

PROCEDIMENTO

Per realizzare Filetti di merluzzo con salsa all'arancia:

Potete utilizzare i filetti surgelati decongelati, o anche i medaglioni di merluzzo. Sarebbe ottimale avere del pesce fresco.

Dopo che abbiamo scongelato i filetti e tolto l'acqua in eccesso, tamponarli con carta assorbente e infarinarli.

Potete aiutarvi anche mettendo della farina in un sacchetto gelo e inserendovi dentro i filetti.

Adagiare i filetti infarinati in una padella in cui avremmo già messo i cucchiaini di olio e.v.o.

 

Filetti di merluzzo con salsa all'arancia crudi in padella

Coprire con coperchio Giotto e avviare la cottura per circa 5 minuti a fiamma alta.

Coperchio Giotto

Trascorsi i 5 minuti, abbassare la fiamma al minimo,  girare i filetti con l'aiuto di una spatola in silicone.

Filetti di merluzzo con salsa all'arancia in cottura

Continuare la cottura a fiamma bassa sempre con coperchio Giotto.

Intanto in un pentolino fare bollire il succo di arance fresche e, dopo che avrà raggiunto il bollore, incorporare l'amido di mais.

Salsa all arancia per Filetti di merluzzo con salsa all'arancia

Salsa all arancia con amido di mais

Con l'aiuto di una frusta sciogliere fare addensare la crema.

Impiattare i filetti.

Filetti di merluzzo con salsa all'arancia cotti

Cospargerli con la salsa all'arancia e qualche granello di pepe rosa.

Filetti di merluzzo con salsa all'arancia

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete aromatizzare anche con dell'erba cipollina tritata

Perché non provate anche i Peperoni arrostiti con Giotto ??  Ve li consiglio!!!  ?  😉

Se vuoi altre informazioni su Giotto commenta la ricetta!

 

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BACCALÀ

Portare in tavola un piatto sano e gustoso a base di pesce, cucinato in modo tradizionale e mediterraneo, ma soprattutto molto facile da realizzare, è…

FALSO MAGRO

E' chiamato "Falso magro" perchè in apparenza sembra un classico rollè leggero.Questo arrotolato di manzo ,invece è un secondo piatto ricco e saporito,tipico della…

CREPES DI ALBUMI PROTEICHE

Buongiorno amici sportivi, oggi voglio presentarvi una ricetta velocissima che ho realizzato utilizzando una delle fonti proteiche con più alto valore biologico, ovvero la…

FRITTATA RIPIENA

Per cena? Molte volte devi inventare. Ma intanto il tempo scorre e così aprendo il frigo vedo delle uova, prosciutto e mozzarella e così…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI