L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

MIGLIO CON POMODORINI E BASILICO

3 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Il miglio è un cereale davvero ottimo, ci permette di assumere carboidrati in forma alternativa alla pasta.

Essendo un carboidrato è fondamentale per il nostro corpo perchè ci fornisce energia!

In oltre il miglio è un toccasana per i capelli.

Questa ricetta è veloce e la si può fare anche il giorno prima, è da gustare fredda come un'insalata di riso.

Credo sarà l'ultima ricetta estiva, approfittiamo delle belle giornate per fare queste delizie che poi saluteremo fino al prossimo caldo!!

 

INGREDIENTI

220g miglio decorticato
1 fondina di pomodorini ciliegina
un mazzetto di basilico
1 cucchiaio di olio e.v.o.

PROCEDIMENTO

Sciacquare il miglio utilizzando un colino, poi metterlo in un pentolino con il doppio del suo peso in acqua, quindi 440 mL.

Mettiamo un pò di sale e lasciamo cuocere a fuoco basso per 15 minuti, con il coperchio.

Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi.

Lavate e stagliuzzate le foglie di basilico, così rilasceranno ancora più profumo.

Quando il miglio sarà freddo unire i pomodorini, il basilico e condite con un pò di olio d'oliva.

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi coniglio di prepararlo due ore prima di mangiarlo, così il profumo del basilico sarà assorbito dal miglio.

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PAELLA DI PESCE

Per chi ama il pesce ...... a questo piatto non servono tante parole, bisogna gustarlo.

STUFATO DEL CONTADINO

Un piatto caldo in una stagione che invoglia a cibarsi di ricette sostanziose e che riscaldano. Vi spiego il piatto del contadino

ARANCINI (RICETTA BASE)

Piatto tipico siciliano, mangiato a tutte le ore ed è utilizzato nelle feste e nelle cene tra amici. Si può condire come si vuole…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI