L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

I CANTUCCI

21 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
I cantucci sono dei gustosi biscottini secchi toscani, chiamati anche “i biscotti di Prato”. L’ingrediente principale sono le mandorle sgusciate e tostate, che rendono questi pasticcini croccanti davvero unici.

Fanno parte dei più tipici dessert della tradizione culinaria toscana. Normalmente vengono serviti dopo cena accompagnati con vinsanto per inzupparli.

Uso spesso questa ricetta anche quando preparo un buffet, e devo dire che vengono molto apprezzati dagli ospiti (finiscono sempre), semplici da preparare e durano giorni!

 

INGREDIENTI

500gr di zucchero semolato
4 uova
200gr di mandorle sgusciate
1 bustina di vanillina
500gr di farina
100gr di burro
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Iniziate col tostare leggermente le mandorle sgusciate in forno per 10 minuti. In una ciotola, mettete lo zucchero semolato, le uova e amalgamate con una frusta a mano. Aggiungete le mandorle intere tostate e il burro fuso, sempre mescolando.

Aggiungete la farina, il pizzico di sale e la vanillina, lavorate l'impasto su un piano di lavoro (se risulta appiccicoso aiutatevi con la farina). Formate tre rotoli e schiacciateli leggermente, metteteli su una placca da forno (coperta da carta forno), distanti l'uno dall'altro e fateli riposare mezz’ora in frigo.

Una volta riposati mettete in forno (preriscaldato a 180°) i rotoli interi per 25 minuti. Trascorso il tempo, sfornate e tagliate i rotoli ancora caldi a fettine oblique dando la classica forma dei cantucci. Ripassate di nuovo in forno per altri 5/10 minuti a 220° per farli dorare e biscottare. Lasciate raffreddare completamente prima di servirli.

CONSIGLI DELLO CHEF

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COLOMBA CON LIEVITO MADRE

Che dire,,,,, era un pallino che avevo da un bel po'...quest'anno ho voluto farla proprio artigianale, come tradizione vuole. Ecco  la colomba ma con…

BACI

Incominciamo a fare i nostri baci........ vi sorprenderanno per bontà e presentazione :P

CIAMBELLINE ALL’ARANCIA FARCITE

L’arancia è uno dei miei frutti preferiti. Spesso mi piace preparare dolci usando il succo di arance fresche. Oggi vi propongo una ricettina sfiziosa,…

CROCCANTE DI FRUTTA SECCA

IL croccante di frutta secca è un dolcetto che spesso mi viene chiesto dai miei figli. Iio preferisco unire tutta la frutta secca,ma lo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI