L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MOUSSE AL PISTACCHIO SU BASE DI BISCOTTI E MANDORLE

1 Agosto 2016 - Visite (2224)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

Una mousse buonissima da gustare nelle giornate di caldo o come dessert dopo cena,farete comunque un figurone,veloce da preparare e senza cottura,l'ideale quando non avete tanto tempo a disposizione ma non volete rinunciare al dolce.

INGREDIENTI

70 gr Biscotti digestive
50 gr Farina di mandorle
30 gr Burro
2 Uova
2 cucchiaio Latte
120 ml Panna fresca
80 gr Zucchero semolato
3 foglie Gelatina in fogli
60 gr Pasta di pistacchi

PROCEDIMENTO

Questa dose va bene per uno stampo da 12 cm,potete comunque farne due con dei coppapasta più piccoli.  Rivestite l'interno degli stampi con delle strisce di acetato un po' più alte.

Per la base:

Tritate i biscotti non troppo fini e aggiungeteli alla farina di mandorle,fate fondere il burro al microonde per qualche secondo e poi aggiungetelo alle farine,mescolate bene,poi dopo aver poggiato il coppapasta (o stampo) su un piattino da dolce coprite il fondo schiacciando bene il composto,mettete in frigo.

Per la mousse:

Separate i tuorli dagli albumi,montate i tuorli con lo zucchero per qualche min finchè non saranno gonfi e spumosi,nel frattempo scaldate il latte e scioglieteci dentro i fogli di gelatina che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda,versate il latte a filo nella montata di tuorli sempre frullando, aggiungete adesso la pasta di pistacchi,a parte montate gli albumi a neve ferma e anche la panna,aggiungeteli al primo composto delicatamente,versate la mousse sulla base di biscotti e mettete in frigo per almeno due ore.

CONSIGLI DELLO CHEF

Decorate a piacere con pistacchi interi o in granella...il cioccolato bianco si sposa benissimo col pistacchio....spazio alla fantasia...

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MERINGA AL LIMONE

La dolcezza e la sofficità della meringa è bilanciata dalla crema al limone che crea  un contrasto agrodolce eccezionale, il tutto poggiato su un…

CASTAGNOLE DI CARNEVALE

Le castagnole sono dei dolci tipici di Carnevale, grandi come castagne, preparati in diverse regioni d'Italia: sembrerebbero provenire dall'Emilia Romagna, ma le stesse frittelle…

DOLCETTI AL CACAO E NOCCIOLE

Dolcetti semplici e golosi, un modo per riciclare dei biscotti sbriciolati che giacciono sul fondo della biscottiera. Un'alternativa da offrire agli ospiti che gradiranno…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI