L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

COSCE DI TACCHINO ALL’ACETO BALSAMICO

11 Gennaio 2017 - Visite (884)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Bastano pochi ingredienti per esaltare il gusto delle cosce di tacchino.

L'unione dell'olio e dell'aceto creeranno una cremina veramente deliziosa

che ti costringeranno a fare "la scarpetta".

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLE COSCE DI TACCHINO.

Sciacquare le cosce sotto l'acqua corrente e metterle da parte.

In una pentola capiente mettere l'olio e la cipolla tagliata a fette .

Fare rosolare gli ingredienti per un paio di minuti.

Aggiungere le cosce di tacchino ,il sale, il rosmarino e coprire con un coperchio.

Lasciare cuocere a fiamma bassa x circa venti minuti avendo cura di girare le cosce di tanto in tanto.

Trascorsi i venti minuti se le cosce dovessero attaccarsi al fondo, aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda.

A questo punto aggiungere l'aceto balsamico Siciliano (qb) e completare la cottura.

Quando si sarà formata una cremina sul fondo della pentola le cosce saranno pronte a quel punto spegnere e impiattare.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se sei un amante dei gusti forti, puoi  completare il piatto con un filo di glassa d'aceto balsamico Siciliano, direttamente sulle cosce di tacchino, questo per dare un gusto più deciso al piatto.

SCOPRI IL FOOD BLOGGER CHE è IN TE
DA CUOCA CASALINGA A FOOD BLOGGER IN UN ISTANTE, NON E' PIU' UN SOGNO.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREPES DI ALBUMI PROTEICHE

Buongiorno amici sportivi, oggi voglio presentarvi una ricetta velocissima che ho realizzato utilizzando una delle fonti proteiche con più alto valore biologico, ovvero la…

CARBONNADE BELGA

Questo e' un piatto di origine belga che si mangia insieme alle patatine fritte. Ma in belgio cosa non si mangia con le patatine…

CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono una ricetta di pesce tradizionale, presente nel patrimonio gastronomico di numerose regioni italiane: questa è una delle versioni che troviamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI