L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

COPPA DI MAIALE IN GELATINA

19 Dicembre 2016 - Visite (1153)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La gelatina di maiale è uno dei piatti che nell'inverno siciliano non può mancare.Un usanza antica che ancora oggi si conserva.Di solito la gelatina di maiale si prepara con le orecchie,il muso,la coda e i piedi.In questa ricetta l' ho preparata  più magra utilizzando il capocollo o coppa .

INGREDIENTI

2 kg Carne di maiale in un unico pezzo
2 Limoni
200 ml Aceto bianco
1 cucchiaio Aceto bianco
1 cucchiaio Sale
2 Dado di gelatina
3 litri Acqua

PROCEDIMENTO

Mettere la carne in una pentola capiente ricoprendola di acqua, aggiungere un cucchiaio di sale e 1 di aceto e lasciare cuocere per 2 ore e mezza circa a fiamma medio bassa.A fine cottura prendere la carne farla raffreddare, avvolgerla in carta alluminio e porre in frigo.Coprire la pentola del brodo rimasto con un coperchio e lasciare riposare per 24 ore.Dopo 24 ore togliere il grasso che si e' formato
filtrare il brodo con un colino e rimetterlo a cuocere,aggiungere il succo di 2 limoni e l'aceto bianco
portare ad ebollizione e aggiungere i dadi.Lasciare cuocere per 10 minuti o fino a quando i dadi non siano completamente sciolti. Affettare o tagliare a piccoli pezzi la carne,sistemarla in vassoi, cospargere il peperoncino,versare il brodo di gelatina,fare raffreddare e riporre in frigo per farla solidificare.

P1230001 P1230111 P1240236P1230120 P1230123 P1230141 P1230144 P1230163 P1230174  P1240274 P1240350

CONSIGLI DELLO CHEF

Munirsi di accessori  come carta alluminio vassoi di alluminio o plastica

Se si vuole ottenere più grasso o renderla più gustosa si può
aggiungere la cotenna e/o i piedi di maiale

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

Peperoni ripieni

PEPERONI RIPIENI

I Peperoni ripieni sono una ricetta molto sostanziosa, da servire come secondo o come piatto unico. Rappresentano un piatto adatto a tutte le stagioni, da mangiare caldo…

POLLO AL ROSMARINO IN PADELLA

In famiglia amiamo moltissimo le carni bianche e spesso preparo secondi piatti a base di pollo. Le parti che preferiamo di più sono le…

STINCO DI MAIALE ALLA BIRRA

Quando desiderate fare un pranzo senza la pasta questo secondo molto gustoso e sostanzioso può diventare un ottimo piatto unico.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano