L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

COZZE RIPIENE

17 Marzo 2016 - Visite (3215)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Tipica ricetta pugliese della tradizione, di difficile codificazione .
Ogni famiglia in Puglia e sopratutto a Taranto , citta' per eccellenza di coltivazione di questo straordinario mitile , ha la sua versine , io vi raccontero' quella della mia famiglia e precisamente come le faceva mia nonna Ntina , buona lettura 🙂

INGREDIENTI

75 gr Parmigiano
75 gr Pecorino
q.b. Pepe
q.b. Prezzemolo
1 Aglio
1 mezza Cipolla
2 Uova
400 gr Pane raffermo
1 kg Cozze
1 litri Passata di pomodoro
q.b. Sale
q.b. Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

  •  Prendete delle cozze belle grandi e dopo aver pulito bene il guscio con un coltellino o una retina li aprite a metĂ  ( facendo in modo che il mitile rimanga attaccato da entrambi i lati) e metteteli su un vassoio ; conservate la loro acqua durante l' apertura in una coppetta e mettete da parte, importante filtrarla con una garza di cotone per eliminare eventuali residui
  • Ora preparate un composto con il pane precedentemente tenuto a bagno nell’acqua, (strizzato bene), le uova intere, un spicchio d’aglio e prezzemolo tritati, pepe e i formaggi grattugiati.Il composto deve risultare compatto , in modo tale che non fuoriesca dalle cozze durante la cottura .

 

  • Con un cucchiaio riempite le cozze precedentemente aperte con il composto e chiudetele..

 

  • In una pentola capiente soffriggete la cipolla bianca tritata finemente e uno spicchoi di aglio in camicia con un po' di olio d' oliva, aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per circa 15 minuti..

 

  • Unire le cozze, l'acqua delle cozze filtrata e far cuocere per altri 20 minuti a fuoco medio ( girandole delicatamente solo una volta a metĂ  cottura..

Spegnere e servire caldi, con due belle fette di pane casereccio .

CONSIGLI DELLO CHEF

Fate attenzione all' impasto che deve risultare ben compatto , pena la fuoriuscita in cottura .potete sostituire il latte per ammollarlo anzicche' l acqua , risultera meno secco .

Il pane usate quello raffermo , meglio se casereccio , il top tipo Altamura .

Food blogger

Gaetano Vizzarro
Benvenuti nel mio spazio ,sono Gaetano Vizzarro un infermiere professionale di 45 anni ,nato e cresciuto in provincia di Taranto (Monteparano ) fino all\' eta\' di circa 25 anni , poi stabilito a Bergamo dove lavoro all\' ospedale papa giovanni XXIII in Unita\' Spinale . Amante del mare e della vita all\'aria aperta . Appassionato della cucina tradizionale e moderna , dove mi piace sperimentare e ricercare sapori sempre nuovi partendo sempre dalla cucina Pugliese , mio grande Amore . Spero di aiutare chiunque voglia sperimentare le mie ricette e di trasmettere questa mia grande passione .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 17 Aprile 2016

    Bianca Scalfari

    Ciao Gaetano!
    Adoro le cozze!!
    Questa versione mi piace e mi incuriosisce molto.
    Se ho capito bene le cozze vengono aperte a crudo, non in pentola, vero?
    bianca

    Rispondi
  2. 22 Aprile 2016

    Gaetano Vizzarro

    Scusami per il ritardo Bianca , devo ancora prendere dimestichezza con il blog … la risposta è sì , rigorosamente a crudo . Grazie per il commento .

    Rispondi
  3. 22 Aprile 2016

    Bianca Scalfari

    Nessun problema “collega”!!
    Proverò sicuramente!!!
    A presto
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

VENTRICELLE ALLA GHIOTTA

Le Ventricelle alla ghiotta si preparano utilizzando la "pancia" , ventresca dello stoccafisso. Lo stoccafisso è merluzzo conservato per essiccazione.  Simile al baccalĂ  che…

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…

ARANCINI (RICETTA BASE)

Piatto tipico siciliano, mangiato a tutte le ore ed è utilizzato nelle feste e nelle cene tra amici. Si può condire come si vuole…

CORNETTI PIZZA

Non sò come mi sia venuta l'idea di questi cornetti. Amo la pizza in tutte le sue forme e... un cornetto- pizza mi sembrava…

CARCIOFI TAPPATI AL SUGO

Carciofi ??? A chi non piacciono Si possono fare in qualsiasi maniera,fritti,bolliti,a "viddaniedda",con la pastella,come pesto per la pasta o, come in questo caso,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI