L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

CROCCHETTE DI POLLO PICCANTI

4 Gennaio 2017 - Visite (868)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ogni giorno è sempre un bel pensiero cosa mettere in tavola...e non si può sempre proporre piatti elaborati o molto calorici, di certo le carni bianche sono uno di quegli ingredienti che almeno due volte a settimana non devono mancare .....per fortuna però il pollo  è molto versatile ed è facile presentarlo con poco, per rendere gustosa una cena..Nei fast food le chiamano pepite di pollo o meglio nuggets e i bambini ne vanno matti, ma volete mettere  in confronto alle crocchette di pollo fatte in casa? Le preparo solo con il petto e le cuocio anche in forno per renderle più leggere ,ma vi garantisco che restano croccanti e saporite lo stesso

INGREDIENTI

600 gr Petto di pollo
100 gr Farina di mais
q.b. Rosmarino
mezzo Succo limone
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Paprika
pizzico Aglio in polvere

PROCEDIMENTO

Il pollo da utilizzare è una porzione di petto di  pollo intero che andrete a tagliare a strisce IMG_20170103_191801

tagliato tutto il pollo, andrete a metterlo a marinare in ciotola con :il succo del limone, olio,sale ,pepe, rosmarino,e un pizzico di aglio granulare

IMG_20170103_192427

resterà nella marinatura circa 15 minuti ,sarà questo che renderà la carne di pollo morbida e gustosa

preparate la farina di mais aromatizzandola con la paprika

IMG_20170103_194503

trascorso  il tempo della marinatura potete passare il pollo nella farina di mais

IMG_20170103_194628

sistemerete il pollo in una teglia con carta forno ,ultimando la preparazione con un filo di olio

IMG_20170103_195326

il pollo è pronto per andare in forno preriscaldato a 200° gradi per 20 minuti circa,almeno fino a doratura

IMG_20170103_201906

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete sbizzarrirvi con qualsiasi contorno ,dalle verdure alle patate

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COSCE DI TACCHINO ALL’ACETO BALSAMICO

Bastano pochi ingredienti per esaltare il gusto delle cosce di tacchino. L'unione dell'olio e dell'aceto creeranno una cremina veramente deliziosa che ti costringeranno a…

SALSICCIA CON CAVULICIEDDI

La "salsiccia con cavulicieddi"  (cavolicelli) è un piatto tipico della terra siciliana. Questa verdura cresce spontaneamente; il suo sapore è molto deciso, un po'…
POLLO AGLI AGRUMI

POLLO AGLI AGRUMI

A chi non piace il pollo arrosto? Ogni volta che lo preparo è festa per i miei figli e poi con il nuovo metodo…

COSCE DI POLLO FRITTE

Una ricetta antica ma sempre alla moda. Quando si bolliva il pollo, per renderlo più succulento e farlo mangiare a chi non piaceva asciutto,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI