L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO GIANDUIA

3 Febbraio 2017 - Visite (1013)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Per questa ricetta è necessaria la gelatiera .

La pasta Gianduia , il Destrosio ed il Neutro li potete trovare in quei negozi che vendono ingredienti per pasticcerie.

La pasta Gianduia io la trovo in latte da 1 kg e prima di utilizzarla bisogna mescolare energicamente con un cucchiaio di legno ed amalgamare la pasta , deve risultare tipo la consistenza della nutella spalmabile prima di utilizzarla

 

INGREDIENTI

1 litri Latte intero
250 gr Zucchero semolato
300 gr Pasta gianduia
50 gr Destrosio
1 cucchiaino Neutro

PROCEDIMENTO

Dopo aver pesato lo zucchero e mescolato la pasta gianduia facciamo un buchino al centro nello zucchero e versiamoci la Pasta Gianduia.

Dopo pesato zucchero e Gianduia versiamo in una pentola e aggiungiamo il neutro ed il destrosio

e mescoliamo per bene fin quando e ben amalgamato prendiamo il latte intero e incominciamo

a versarlo a poco a poco e continuiamo a mescolare mettiamo sul fuoco e continuando a mescolare fin quando incomincia a bollire. Spegniamo e lasciamo a raffreddare e poi lo mettiamo in frigo.

Appena il nostro composto è freddo incominciamo a metterlo nella gelatiera e lasciamo che la gelatiera faccia il suo lavoro

Appena pronto mettiamolo in un contenitore e conserviamolo in freezer.

Food blogger

MARIA LUISA DONATO
Ciao, mi chiamo Maria Luisa vivo a Torre Faro provincia di Messina, sono una mamma di tre splendite bimbe sono moglie e lavoratrice ho un negozio di pesce surgelato che mi occupa tantissimo tempo ma appena ho un pò di tempo libero mi rifugio tra i fornelli, mi rilassa e mi scarica dallo stress.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TARALLI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Esubero di lievito madre? Che fare? Ecco dei buonissimi taralli che al mio paese in realtà chiamiamo 'Friselle'. Uno tira l'altro. Croccanti, fraganti, in…

TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

La mia torta  rovesciata all'ananas  è uno di quei dolci molto facili da preparare, soffice, scenografico e molto buoni.Una torta dal delicato sapore di ananas…

CIOCCOLATINI CON MASCARPONE

Sono una squisitezza immaginabile, semplici e veloci. Tutti i bambini ne vanno pazzi perchè dietro quel loro semplice cestino di cioccolato ripieno di crema…

ALBERELLI DI NATALE

In prossimità delle feste natalizie possiamo preparare un "alberello" commestibile. Un'idea molto carina e ben accetta anche per i più piccini. Possiamo sbizzarrirci con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI