L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

INVOLTINI DI PESCE SPADA AL PROFUMO DI PISTACCHIO E LIMONE CON SALSA AL PREZZEMOLO

15 Febbraio 2017 - Visite (3116)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Questi deliziosi involtini di pesce spada hanno tutto il sapore della Sicilia, sono delicati e raffinati, sono il secondo piatto ideale da preparare in qualsiasi occasione, ottimi per un pranzo relativamente semplice come quello di tutti i giorni, ma abbastanza raffinati da poter essere inseriti in un menu importante.

INGREDIENTI

12 fette Pesce spada
100 gr Formaggio gruviera
50 gr Passolina e pinoli
3 Filetti di acciuga
200 gr Pane raffermo
2 cucchiaio Pesto di pistacchio
1 Cipolla scalogno
1 Limone
q.b. Pistacchio in granella
Sale
Pepe
mazzetto Prezzemolo tritato
8 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
mezzo Succo limone

PROCEDIMENTO

  • Per realizzare gli involtini di pesce spada è necessario utilizzare delle fettine piuttosto sottili. Sarà più semplice arrotolare l’involtino e i tempi di cottura saranno molto brevi

Ripieno:

  • cominciamo utilizzando un frullatore o un mixer per ridurre in mollica il pane raffermo assieme al formaggio gruviera, che metteremo in attesa in una ciotola
  • in poco olio fare appassire lo scalogno a cui si aggiungeranno i filetti di acciughe, passolina e pinoli,  e due fette di pesce spada, il tutto andrà ad aggiungersi nella ciotola con la mollica e il formaggio, aggiungiamo anche il succo del limone e la sua scorza grattugiata, infine anche il pesto di pistacchi ,pepe e sale
  • valutare la consistenza e il gusto ,aumentando o diminuire il pesto o il limone, deve risultare un composto omogeneo e  morbido
  • distribuire il composto sulle fettine di pesce, arrotolare
  •  umettate leggermente gli involtini con qualche goccia d'olio, passarli nella granella di pistacchio ,
  • Infornare a 180 gradi per 15 minuti circa

Salsa al prezzemolo:

Lavare e sgrondare bene dall’acqua il mazzetto di prezzemolo fresco,  staccare dal gambo i rametti più teneri e in un tagliere ridurlo  minutamente  fino ad ottenere un trito sminuzzato finemente,riporlo in una ciotola, in un’altra ciotolina versare  l’olio extravergine di oliva, aggiungere un pizzichino di sale, quindi il succo filtrato  di limone, battiamo bene coi rebbi di una forchetta fino ad ottenere una cremina semidensa e perlacea.che va versata nella ciotola con il prezzemolo

Sfornati gli involtini servirli con la salsa di accompagnamento al przzemolo

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SPIGOLE ALLA GRIGLIA

Le spigole alla griglia sono un secondo piatto a base di pesce dai numerosi vantaggi: si tratta, infatti, di carni pregiate, pescate nei nostri…

POLPETTINE DI SARDE IN AGRODOLCE.

Una ricetta della tradizione siciliana, tipica del palermitano. Versatile, in quanto può essere presentata ai commensali come antipasto o come secondo. Il peso del…

POLPETTE DI SARDE

Ricordo quando mia madre portava in tavola queste polpette. Pensavo al pesce che proprio giù non mi andava. Crescendo ho imparato ad apprezzare il…

CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono una ricetta di pesce tradizionale, presente nel patrimonio gastronomico di numerose regioni italiane: questa è una delle versioni che troviamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI