L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

COZZE GRATINATE

17 Giugno 2017 - Visite (423)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

La cozza è uno dei frutti di mare più consumati,  è ricca di ferro (5,8 mg ogni 100 gr di parte edibile), calcio, fosforo, selenio e vitamina B12. Ha un discreto contenuto proteico mentre quello lipidico è piuttosto ridotto (2,7 gr per 100 gr.).

La cozza si nutre per filtrazione e può quindi causare intossicazioni alimentari piuttosto gravi, specie se consumata cruda e se pescata in zone con acqua contaminata da scarichi fognari.  Pertanto attenzione sempre alla provenienza!

INGREDIENTI

1 kg Cozze fresche
300 gr Pan grattato
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
50 gr Cacio cavallo grattuggiato
q.b. Aglio
q.b. Olio extravergine d'oliva
2 cucchiaino Concentrato di pomodoro
q.b. Acqua

PROCEDIMENTO

Prepariamo per prima cosa gli ingredienti che ci serviranno :

 

Dopo avere pulito esternamente le cozze  (se non sono gia pulite), metterle in una pentola con coperchio e cuocere giusto il tempo che si aprano tutte; nel frattempo preprare la mollica con cui andremo a riempire le nostre cozze.

 

 

In una ciotola mettere il pan grattato con olio, sale, caciocavallo grattuggiato (oppure del parmiggiano,se preferite), i due cucchiaini di concentrato di pomodoro, aglio tritato finemente e il prezzemolo; mescolare bene tutti gli ingredienti:   la mollica deve risultare abbastanza umida non secca, io preferisco aggiungere un po' di acqua per renderla morbida; per mio gusto personale.

Voi potrete aggiungere anche un po' di olio in piu.

 

Adesso prendete le cozze e riempitele, sistematele in una teglia rivestita con carta da forno.

 

 

 

ed infornate a 180° per 15 minuti o finchè non saranno dorate in superficie.

Ed eccole pronte da gustare!!!!

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Si possono accompagnare con del buono vino bianco,ovvviamente fresco!!!!

Food blogger

Pietro e Manu Zizzo
Le nostre terre di nascita Sicilia (Pietro) e Calabria (Manu) ci portano a confrontarci e a stimolarci a vicenda in cucina. Siamo una coppia affiatata, incuriosita dalle nostre tradizioni culinarie territoriali e non solo. Abbiamo una grande voglia di migliorare e di provare sempre nuove ricette e nuovi accostamenti di gusto.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI RISO

Quando arriva la stagione calda è piacevole portare a tavola un buon piatto freddo, è un piatto semplice e gustoso che potrete preparare in pochi…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…
Zucchine centenarie ripiene

ZUCCHINE CENTENARIE RIPIENE

Oggi prepariamo insieme le Zucchine centenarie ripiene La zucchina centenaria ha un gusto delicato e si presta a numerose ricette e modi di cottura.…

CAPONATA DI PESCE SPADA

Chi non conosce La caponata di melanzane!! forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!! Si perchè…

COZZE RIPIENE

Tipica ricetta pugliese della tradizione, di difficile codificazione . Ogni famiglia in Puglia e sopratutto a Taranto , citta' per eccellenza di coltivazione di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano