L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

PETTO DI POLLO AL MARSALA

14 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Il petto di pollo al marsala è un secondo molto gustoso. Questo vino liquoroso dona al piatto un sapore piacevole e delicato.

Alcune persone non preferiscono il petto di pollo perchè lo considerano una carne molto asciutta, ma basta usare delle precauzioni nella cottura e dargli il giusto condimento, per trasformarlo in un piatto prelibato.

Eseguire questa ricetta è molto semplice e non richiede molto tempo, quindi anche se avete bisogno di preparare una cena improvvisa per l'arrivo di ospiti inattesi, il pollo al marsala risulta essere la soluzione ideale.

 

INGREDIENTI

500 g di petto di pollo
200 g di farina
mezzo bicchiere di marsala
100 g di burro
sale qb
pepe qb

PROCEDIMENTO

Prendete il petto di pollo e con un batticarne battete un pò ogni fettina.

In una padella fate sciogliere il burro. Nel frattempo infarinate le fettine di petto di pollo e appoggiatele nel burro fuso. Fatele scottare dall'una e dall'altra parte, versate il marsala e fatelo sfumare a fuoco vivace.

Aggiungete sale e pepe e quando il petto di pollo sarà diventato bello dorato potete servirlo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Io ho scelto i peperoni come contorno, ma potete accompagnarlo anche con patate saltate in padella, zucchine o melanzane a vostro piacere.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUCCHINE RIPIENE DI TONNO

Cominciano a vendersi al mercato le prime zucchine e così non potevo non preparare le mie adorate zucchine ripiene di tonno. Sono facili e…

POLIPETTI AFFOGATI ( PURPI MURATI)

E' un piatto semplice e veloce da preparare Se dovesse restare un pò di  sughetto, perche' non preparare degli ottimi spaghetti ? (anche se sinceramente a casa…

ROTOLO DI ALBUMI

La preparazione dei gelati, quest'anno,  mi fa avanzare diversi albumi che metto da parte e che cerco di utilizzare in breve tempo per non…

COPPA DI MAIALE CON JALAPENO

La coppa di maiale, detta a napoli locena, è un pezzo di carne molto economica ma non da meno saporito. Infatti l'origine in italiano…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI