L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

MESSEMEN ME3AMER (CRESPELLE RIPIENI )

28 Maggio 2017 - Visite (2259)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Ecco la ricetta delle messemen m3amer(crepes ripieni ). E' un pane famoso nel Marocco e si offre con il caffè o con il the?

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
250 gr Farina rimacinato
Sale
1.5 cucchiaino Lievito di birra
250 ml Acqua
100 gr Tritato di manzo
1 Peperoni
1 Melanzane
2 Carota
1 Cipolla
10 Olive nere
Prezzemolo
1 cucchiaino Pabrika
1 cucchiaio Curcuma
1 cucchiaino Cumino
Sale
Pepe
1 tazzina Olio d'oliva
Burro

PROCEDIMENTO

Disponete la farina a fontana, unite un pizzico di sale, il lievito e l'acqua poca per volta, mentre impastate energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ungetevi le mani con poco olio e dall'impasto, ricavate delle palline della dimensione di un mandarino (ungendosi ogni tanto le mani) ; lasciate riposare per qualque minuto.
Nel frattempo preparare il ripieno: cuocere il tritato e la cipolla tritata finemente in poco olio d'oliva.
Aggiungere le melanzane, zucchine, carote, e peperoni tagliati finemente e la curcuma .
Cuocere, mescolando ogni tanto  per 10 minuti.
Togliere dal fuoco e lasciate raffreddare e poi aggiungere le olive snocciolate e tagliate finemente.
Stendere ogni pallina finchè non diventa sottile e rotonda, mettere sopra un cucchiaio del ripieno e piegare i lati e appiattire leggermente fino a ottenere un quadrato,
Prendere un altra pallina e stenderla bene poi mettere il quadrato ottenuto ( la prima msemmen ripiena ) al centro della seconda e piegare i latti e appiattire leggermente fino a ottenere un quadrato.
Scaldate una padella antiaderente, fatevi sciogliere del burro e doratevi le sfoglie su entrambi i lati, poi servitele calde.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI AL BURRO

Provati per la prima volta... sono eccellenti e facili da fare , morbidi gustosi e piaciuti a tutti

TORTANO NAPOLETANO A MODO MIO…

Una preparazione semplice che richiede però un pò di tempo a disposizione. .. Ciò che potrebbe sembrare faticoso, alla fine si rivela un rustico…

GAUFRE DE LIEGE

Le Gaufre di Liege: ecco a voi un’altra tipicità belga che in inglese è detta Waffles. Le Gaufres di Liege o belghe sono il…

PANETTONE

Da Nord a Sud, su tutte le tavole italiane a Natale troviamo il Panettone! Una ricetta tradizionale, lunga ma che renderà soddisfatti voi e…

PANINI AL LATTE COTTI AL VAPORE

Ho provato questa ricetta particolare,mi ha sorpreso la bontà, la morbidezza e la facilità nel crearla! provate questi panini dolci....

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI