L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MUFFIN ALLE MELE CON CANNELLA E CONFETTURA DI ALBICOCCHE

1 Aprile 2017 - Visite (513)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Chi ama la cannella non può non rimanere insensibile davanti  questi dolcetti. Ricetta tipica americana, permette di realizzare in poche mosse delle soffici bontà pronte a deliziare il palato.La cannella si sposa benissimo con  il sapore delle mele che riesce a regalare un aroma irresistibile: solo chi la ami visceralmente può capire, oltretutto la confettura di albicocche dona uno sprint in più. Perfetti per la colazione, ma da gustare anche a merenda, adatti per tutti, grandi e piccini . Facili e veloci dalla resa morbida e golosa

 

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
250 ml Latte
50 gr Zucchero
70 ml Olio di semi di girasole
Pizzico cannella in polvere
1 Mela
1 Uovo
pizzico Sale
1 Bustina lievito per dolci
3 cucchiaio Confettura di albicocche

PROCEDIMENTO

Tagliare a pezzetti sottili la mela e aggiungerci la marmellata mischiando il tutto quanto basta (più o meno saranno 3 cucchiai di marmellata).


Versare in una ciotola setacciando la farina, il lievito, il mezzo cucchiaino di cannella e lo zucchero con il pizzico di sale e mescolare.
In un’altra ciotola mettere l’uovo con l’olio di semi e il latte, sbattere con una frusta fino a che l’impasto risulterà omogeneo.

Aggiungere a questo composto la farina con il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale e mescolare bene, infine aggiungerci le mele con la confettura


Riempite per 2/3 gli stampini e mettete in forno già caldo 180 gradi per 30/35minuti secondo vostro forno e prova stecchino


Una volta sfornati lasciateli raffreddare 5 minuti, quindi sformateli, trasferiteli su una gratella e servite freddi.
Se volete potete aggiungerci dello zucchero a velo

 

 

 

 

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TARALLUCCI MODICANI

I biscotti della "nonna". Pochi ingredienti per creare questi biscotti che si sciolgono in bocca nonostante il loro aspetto tozzo.

PESCHE SICILIANE

Da quando vivo in sicilia ho conosciuto questo delizioso dolce, un dolce lievitato tipico di questa straordinaria regione. All'inizio lo mangiavo fatto da altri,…

CROSTATA DI ALBICOCCA SENZA GLUTINE

Questa ricetta l’ho provata la prima volta nel periodo di Pasqua. Il pediatra dei miei bambini non mangia glutine e, siccome volevo preparagli qualcosa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI