L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PASTICCINI AL TIRAMISÙ

2 Gennaio 2017 - Visite (336)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Chi non ha mai preparato ed assaggiato il tiramisù?In questa ricetta l'ho preparato in versione pasticceria.

INGREDIENTI

85 gr Burro
175 gr Farina 00
25 gr Cacao amaro
2 tazzina Caffè
1 Vanillina bustina
150 gr Zucchero semolato
1 Rosso d'uovo
q.b. Sale
250 gr Mascarpone
200 ml Panna vegetale
1 Uovo
1 cucchiaino Brandy

PROCEDIMENTO

Bollire l'uovo e prendere solo il rosso. Lavorare la farina con 75 gr. di  zucchero,il burro,il cacao e l'uovo sodo,aggiungere il caffè freddo , lavorare velocemente l'impasto ottenuto e  porlo in frigo per 30 minuti.
Montare la panna fredda,lavorare l'uovo con lo zucchero rimasto e 1 cucchiaino di brandy.Quando il composto è spumoso, aggiungere il mascarpone, amalgamarlo e aggiungere la panna montata,lavorando dal basso verso l'alto .Infine amalgamare il cioccolato a piccole scaglie e conservare in frigo.Stirare la sfoglia, se necessita con un po' di farina, tra due fogli di carta forno,ricavarne dei dischetti da modellare nei pirottini ,facendo un piccolo incavo al centro. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti
fare raffreddare e riempirli con la crema, ultimare spolverizzando il cacao amaro.P1150781 P1150783 P1150787 P1150800 P1150804 P1150806 P1150808 P1150813 P1150816 P1150822 P1150826 P1150838 P1150842

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIOCCOLATO DI MODICA AL SALE DI TRAPANI

Il "Cioccolato di Modica",è diventato negli anni l'eccellenza dell'arte dolciaria modicana.E' un cioccolato grumoso ma si scioglie in bocca e la caratteristica è dovuta…

GELO DI CANNELLA

Il gelo di cannella è una ricetta tradizionale siciliana, un dolce al cucchiaio leggero e molto profumato, apprezzato moltissimo da tutti gli appassionati di…

PAVLOVA

La pavlova non è un dolce italiano e neppure siciliano come tutti ben sapete. Le sue origini sembrano essere Australiane e della Nuova Zelanda,…

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

La cheesecake è una torta golosissima al formaggio tipica della Gran Bretagna. Esistono molte varianti,può essere cotta o preparata a freddo. Oggi vi propongo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI