L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PIZZE FRITTE E BACCALÀ

8 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    6 persone

Una prelibatezza della provincia di Foggia. Si tratta di frittelle di pasta di pane che contengono pezzi di baccalà sfilettato. Ottime da gustare soprattutto in questo periodo, quando le temperature scendono, accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso.

Rappresenta una pietanza che nella provincia foggiana, viene preparata il giorno della vigilia di Natale, quando i preparativi per il gran cenone impazzano e/o a pranzo. Si consuma come pasto frugale.

 

INGREDIENTI

1/2 kg di pasta di pane
1/2 kg di baccalà dissalato
olio di semi per la frittura

PROCEDIMENTO

Stendete la pasta di pane che potete o preparare in casa o acquistare già pronta in qualsiasi panificio. Ritagliate dalla pasta dei quadrottini non troppo sottili. Tagliate a pezzettini il baccalà, adagiatene i pezzi sui quadrottini di pasta. Il baccalà prima di essere tagliato va messo la sera prima a mollo in acqua fredda.

Private i trancetti di pesce della pelle e delle lische presenti. Richiudete i quadrotti che avete formato. Friggeteli in abbondante olio di semi. Le frittelle dovete toglierle solo quando vi sembreranno dorate. Una volta tolte, adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Non aggiungete sale sull'impasto, considerata la salatura del pesce usato. Servite ben calde e Buon Appetito!

CONSIGLI DELLO CHEF

Per capire la cottura della pizza fritta, basta bucarla con una forchetta, quando vi sembrerà di consistenza croccante sarà pronta per essere tolta. Non surriscaldate eccessivamente l'olio prima della frittura. Evitate in mancanza dell'olio di semi di utilizzare quello d'oliva. Nella ricetta proposta come ripieno viene utilizzato il pesce ma per chi non lo ama particolarmente è possibile sostituirlo con diverse alternative gustose, come: mozzarella, olive nere o verdi, speck.

Food blogger

Rosa Aghilar
Rosa Aghilar oltre ad essere mamma e moglie, è una donna in carriera che pur avendo giornate estremamente impegnate non sa rinunciare al piacere della buona cucina. Tramite Cuor di cucina condivide questa sua grande passione culinaria.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI SFOGLIATI AL PISTACCHIO

Questo pane nasce davvero per caso...tutto parte da un bell'etto di mortadella profumata e dal mio amore esagerato per il pistacchio. Mi sono detta...se…

TORTANO NAPOLETANO A MODO MIO…

Una preparazione semplice che richiede però un pò di tempo a disposizione. .. Ciò che potrebbe sembrare faticoso, alla fine si rivela un rustico…

FOCACCIA CON LIEVITO MADRE

Spesso si pensa che l'esubero di lievito madre non sia adatto a determinati lievitati. Posso assicurarvi che con il lievito in esubero, ciò che…

NIKUMAN O BAOZI

La mia passione per il cibo orientale mi porta spesso a sperimentare ricette,questi panini sono assolutamente fantastici, si sciolgono in bocca e considerando il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI