L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPO E MOSCARDINI AL NERO D’AVOLA

31 Gennaio 2017 - Visite (631)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Questa è una ricetta tramandata da un marinaio : "  mio padre ". La prima volta che l'ha cucinato, pensavo che scherzasse quando l'ha messo in pentola senz'acqua. Come senz'acqua?

La sua risposta: abbi fede. Sicuramente molti di voi l'avranno provato, ma per tutti coloro che ancora non l'hanno fatto ......... seguite la ricetta

INGREDIENTI

1 Polpo
2 Moscardini
200 ml Vino rosso
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Uno spicchio d'aglio
1 cucchiaio Prezzemolo
1 cucchiaino Capperi
1 Carota
50 gr Olive verdi snocciolate
q.b. Menta fresca
q.b. Origano
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Lavare i polpo o i moscardini, e metterli in pentola senz'acqua. Coprire con il coperchio e
cuocerli a fiamma bassa, girandoli ogni tanto. Durante la cottura, si formerà dell'acqua, quando tutta l'acqua prodotta si assorbe, versarvi il vino, aggiungere l'aglio spellato, il prezzemolo e 2 cucchiai di olio evo. Fare cuocere fino alla riduzione del vino e servire.

O se si  preferisce condirlo: in una scodella mettere la carota tagliata a julienne, aggiungere i capperi, le olive, la menta, un po' di origano, un pizzico di sale e qualche goccio d'olio evo. Unirvi il polpo o i moscardini tagliati a piccoli tocchetti e servire.

    

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non si ha a disposizione il Nero d'Avola, si può utilizzare un vino rosso corposo. in questa ricetta non va aggiunto il sale, tranne nel condimento che va preparato a parte.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ROTOLO DI PATATE

Un accompagnamento molto fresco specie nel periodo estivo; puo' essere accompagnato insieme ai vostri barbecue o mangiato in quelle giornate calde e afose.

CORNETTI PIZZA

Non sò come mi sia venuta l'idea di questi cornetti. Amo la pizza in tutte le sue forme e... un cornetto- pizza mi sembrava…

PANINI ALL’OLIO

Impastando , impastando tra i miei lievitati non potevano mancare i panini all'olio.. morbidi e ideali per essere farciti, se fatti in piccole taglie…

CROCCHETTE DI RISO AI FUNGHI

Un primo piatto già porzionato, ideale per una cena a buffet! Ottima ricetta contro gli sprechi in quanto potete riutilizzare il risotto che vi…

FOCACCIA INTEGRALE

L'estate , il caldo e non sapete cosa cucinare per il pranzo o la cena??? Ecco a voi la focaccia, ottimo sostituto del pane…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI