L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA BICOLORE AL CAFFE’ E CACAO

17 Gennaio 2017 - Visite (493)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Oggi dovevo preparare un dolce per il mio nipotino a cui piace tanto il cacao e cioccolato; invece a me piace molto il caffe', quindi ho voluto mettere insieme questi ingredienti e farne una ciambella. Entusiasti entrambi .....

INGREDIENTI

280 gr Farina 00
3 cucchiaio Cacao amaro
200 gr Burro
300 gr Zucchero semolato
1 cucchiaio Caffe' solubile
4 cucchiaio Olio di semi di girasole
3 cucchiaio Latte
1 Bustina lievito per dolci
pizzico Sale
6 Uova

PROCEDIMENTO

Montare le 3 uova con  300 gr di zucchero fino ad avere un composto spumoso.

Incorporare  200 gr di burro a temperatura ambiente a pezzetti con i 4 cucchiai di olio di girasole e continuare a lavorare il compost0.

A questo punto uniamo  280 gr farina , il cucchiaio di caffe' solubile e il lievito che abbiamo precedentemente setacciato insieme e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti; mentre stiamo lavorando aggiungiamo gradatamente i 3 cucchiai di latte e per ultimo il pizzico di sale.

Dividiamo il composto in due, in uno aggiungiamo i 3 cucchiai di cacao e lavoriamo affincche' si amalgami bene.

Ora versiamo nella teglia della ciambella prima il composto al caffe'

20170116_152641poi quello al cacao

20170116_152916

mescolare un po' con una forchetta

20170116_153015

ed infornare a forno caldo a 170°C per 40/45 min, fare sempre la prova stecchino.

Sfornare e far raffreddare e poi servire con una spolverata di zucchero a velo ed una  colata di cioccolato fondente come ho fatto io.

20170116_192000

20170116_205042

 

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE

Questa ricetta me l'ha fatta conoscere mia cugina Giusy e l'ho amata subito..è una pasta briosc con cui faccio anche la rosticceria siciliana,  ma…

MUFFIN CIOCCOLATO E CILIEGIE

Tutti siamo convinti che siano un'invenzione americana,in realtà l'origine dei muffin è inglese e inizialmente erano salati. Il nome deriva da Mouflet,(ora capisco il…
Torta Arlecchino

TORTA ARLECCHINO

La Torta Arlecchino è adatta al periodo carnevalesco, ma si può fare in qualsiasi periodo, magari cambiando i colori... E' molto divertente farla anche…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano