L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

SACCOTTINI DI SFOGLIA RIPIENI DI CREMA DI LATTE

18 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    8 persone

Quando capita che faccio colazione al bar spero sempre di trovare paste a base di crema di latte - sono le mie preferite.

Ho voluto provare a farle in casa ed è stato un successo. Semplici da preparare, soprattutto se si usa della pasta sfoglia già pronta a rotolo.

La preparazione della crema di latte necessita la cottura. Si utilizzano semplici ingredienti facilmente reperibili, come il latte, la farina, lo zucchero e la panna fresca.

Mangiare un saccottino caldo di primo mattino, rende la giornata più leggera!

 

INGREDIENTI

500 ml di latte
100 gr di farina
100 gr di zucchero
125 gr di panna fresca
1 bustina di vanillina
scorza di limone
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

PROCEDIMENTO

Mettete in un pentolino il latte e la scorza di limone, appena inizia a bollire spegnete il fuoco e fatelo riposare 15 minuti.

In un'altro pentolino mettete la farina setacciata. Passate il latte con un colino e versatene la metà a filo nella farina girando con una frusta a mano. Solo quando la farina si sarà sciolta completamente, si potrà aggiungere lo zucchero, la vanillina e poco alla volta tutto il latte rimanente. Mettete poi il tegame sul fuoco, a fiamma dolce, e fate addensare continuando a mescolare.

Lasciate raffreddare la crema di latte in un contenitore di vetro coperto con della pellicola in frigo; una volta fredda aggiungete la panna montata (precedentemente) e amalgamate il tutto.

Tagliate il primo rotolo di pasta sfoglia in modo da formare 4 strisce larghe (fate lo stesso con il secondo rotolo), farcite con la crema metà parte e chiudete a fazzoletto, facendo aderire bene i bordi. Ripetete l’operazione fino a terminare la sfoglia.

Spennellate di rosso d'uovo sbattuto ogni saccottino, spolverate di zucchero semolato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a che non risultino ben dorati.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete qualcosa di ancora più godurioso, aggiungete un cucchiaino di nutella (o anche semplici gocce di cioccolato) ad ogni saccottino.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

LA PASTA FROLLA

La pasta frolla è per eccellenza la base di molti dolci. Ci si possono preparare delle buone crostate, biscottini e anche delle buonissime torte…

NUVOLA DI MASCARPONE E MELE.

Molto importante per una buona riuscita del dolce , tenere gli ingredienti a temperatura ambiente in particolare le uova. Monteranno facilmente.

PASTA FROLLA ALL’ARANCIA

La pasta frolla tradizionale è una base di pasticceria molto antica, la preparazione è semplice e sono sufficienti pochissimi ingredienti. In questa ricetta che…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI