L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Intolleranze

TORTA BASE PER TUTTI I GUSTI

22 Marzo 2017 - Visite (613)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Non sono molto brava con i dolci,  questa ricetta è stata perfetta per me fin da quando ho cominciato a dilettarmi in cucina, e direi che n'è passata di acqua sotto i ponti... quando ho poco tempo e in casa c'è voglia di dolce, è con questa ricetta che accontento tutti, oltre essere semplice e veloce posso darne la forma che mi ispira al momento e del gusto di ciò che mi ritrovo in dispensa...ed è sempre un successo

INGREDIENTI

200 gr Farina 00
100 gr Amido di grano
1 bicchiere Latte
1 bicchiere Olio di semi di girasole
3 Uova
1 bustina Lievito per dolci
1 cucchiaino Aroma vaniglia
200 gr Zucchero

PROCEDIMENTO

Preparazione base

Iniziamo con montare con un frullino, le uova con lo zucchero, fino a farle diventare chiare e spumose

aggiungiamo il latte con l'estratto di vaniglia, poi le farine setacciate , poco per volta e l'olio a filo e per ultimo il lievito ( il bicchiere  usato è uno di quelli usa e getta, riempiti fino ad un dito sotto l'orlo)

la cottura in forno statico 180° per 45 minuti circa secondo vostro forno e prova stecchino

Per la variante all'arancia, al limone 

sostituire o aggiungere all'aroma di vaniglia, l'aroma di arancia o limone , o semplicemente della buccia grattugiata dell'una o dell'altra, il latte si sostituisce con succo di arancia ,e se vogliamo fare la torta al limone con succo di limone

Altre varianti

se vogliamo fare una torta alle mele, nel composto distribuite dei cubotti di mela  e altre in superficie cospargendo con dello zucchero, anche di canna

per una torta bicolore ,vaniglia e cacao ,dividere l'impasto in due porzioni e ad una metà aggiungere del cacao, avendo l'accortezza di aggiungere un pò di latte in più per regolare la consistenza con la parte gusto vaniglia

per una torta allo yogurt ,sostituire il latte con un vasetto di yogurt del gusto preferito ,aggiungendo mezzo bicchiere scarso di latte

tra i liquidi che potete considerare sono i succhi di frutta , e potrebbe diventare una torta adatta per le intolleranze al lattosio, sostituendo il latte  con quello di soia o di riso, o di mandorla

nell'impasto potete aggiungere gocce di cioccolata o uvetta o altra frutta disidratata fatta rinvenire e passata nella farina prima di aggiungerla all'impasto

Decorazione

una volta raffreddata potete servirla  o così semplicemente, o potete ricoprirla di zucchero a velo o con una glassa

per rendere già appetibile la presentazione, potete sbizzarrirvi con tante forme di stampi, dalle ciambelle agli stampi floreali ....

Come avrete capito da una semplice base ,potete realizzare, personalizzando  seguendo i vostri gusti, una torta facile , veloce e di sicura riuscita....

Di seguito alcune mie torte

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

maionese vegana con latte di soia

MAIONESE VEGANA

Da un po' di tempo molte persone decidono di cambiare il proprio stile di vita, non mangiando più niente che sia di origine animale,…

VERDURA E POLPETTE

Voglia di un poco di verdura: certamente. Ma purtroppo a casa mia nessuno ne va matto e così preferisco arricchirla con delle polpette di…

FRESCA INSALATA DI LENTICCHIE

L'insalata di lenticchie è un piatto molto salutare, vegano e gluten free,  ideale per un pranzo o una cena leggera ma ricco di gusto. Se…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano