L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

TORTA DI PISTACCHI CON CREMA RICOTTA E FRAGOLE

30 Aprile 2016 - Visite (649)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Questo dolce é stato davvero una scoperta, la ricetta l'ho avuta tramite un'amica per puro caso durante una lunga passeggiata, lei è originaria di Bronte...beh non aggiungo altro...la ricetta è strepitosa davvero, la torta si presenta alta e soffice, ma basta addentarla per sentire i pistacchi che croccanti solleticano il palato. La crema sopra l'ho preparata mentre il dolce cuoceva, ho preso 100 gr di ricotta vaccina due cucchiai di panna montata che avevo in frigo rimasta da una precedente preparazione, se volete potete ometterla, ho aggiunto zucchero a velo e cannella secondo i miei gusti e aggiunto delle fragole per decorare.

Credetemi è buonissima...proviamo a farla insieme? Seguite la ricetta...

INGREDIENTI

150 gr Pistacchio in granella
150 gr Zucchero semolato
3 Uova
25 gr Burro morbido
25 gr Amido di mais
25 gr Farina 00
8 gr Lievito per dolci
Limoncello

PROCEDIMENTO

100_1629

La preparazione é facilissima, montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro, amido farina e lievito setacciati e il limoncello alla fine io ne ho messo un bicchierino piccolo. Ho usato una teglia piccola 22 cm, ma potete tranquillamente raddoppiare le dosi ed usarne una più grande. Imburrate e infarinate la teglia, versate il composto e cuocete.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, circa a metà cottura mettete un foglio di stagnola sulla tortiera per evitare che si colori troppo sopra, consiglio sempre la prova stecchino per controllare la cottura al centro.

100_1634

Eccola qui!!! Morbida e con ingredienti freschi e genuini!!!

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi consiglio di utilizzare  pistacchi di Bronte interi non salati, tritati al momento, tenetene un cucchiaio da parte per cospargerlo sopra la crema.

Inoltre potete utilizzare questa ricetta senza decorare la torta, ma servendola come torta semplice cospargendola semplicemente con dello zucchero a velo sopra.

Food blogger

Melita Manola
Ciao a tutti, mi chiamo Melita, ho 41 anni, siciliana di nascita ma con origini spagnole. Segni particolari? Adoro tutto ciò che riguarda la creatività, l'arte i colori e la natura. Cucinare è diventata una passione ormai da qualche anno, mi piace, mi rilassa e mi gratifica vedere soddisfatto chi assaggia i miei piatti. Spero di condividere con voi, la mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 30 Aprile 2016

    Ina Buttitta

    Scusa ma hai dimenticato a specificare quando aggiungi i pistacchi.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PAN D ‘ARANCIO

Classica torta siciliana, leggera ,semplice e veloce da preparare. Ottima per la colazione.

TORTA KINDER AL CAFFE’

La torta Kinder è sempre gradita ed è davvero buona , ma questa volta l'ho preparata con la variante al caffè. Il risultato? OTTIMA.…

SEMIFREDDO TULIPANO

Dopo aver visitato l'Olanda la scorsa estate ed aver comprato dei bulbi di tulipano, in primavera ne ho visti sbocciare tanti sul mio balcone…
Torta Cesto di Fiori

TORTA CESTO DI FIORI

Oggi vi presento la mia Torta Cesto di Fiori, è un cesto particolare un po' diverso dagli altri. Questo cesto nasce per una persona speciale…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI