L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Conserve

CONFETTURA DI GELSI NERI

9 Maggio 2016 - Visite (699)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Confettura che si presta benissimo per crostate, da spalmare sul  pane,  con brioche, ma anche tanto con i formaggi e come farcia per biscotti di vario tipo.

INGREDIENTI

500 gr Zucchero semolato
2 Succo limone
1 kg Gelsi neri
2 cucchiaio Liquore di sambuca

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepaiamo i barattoli, sterilizziamoli facendoli bollire per diversi minuti.

Ora prendiamo i gelsi e li sciaquiamo sotto l'acqua corrente ma cercando di non rovinare il frutto.

Li asciughiamo con un panno e tagliamo i piccioli.

Quindi pesiamo 1 kg di gelsi, 500 gr di zucchero e il succo dei 2 limoni e mettiamo tutto in una pentola a fuoco basso, mescolando per non farlo attaccare.

Dopo 10 min aggiungiamo i 2 cucchiai di Sambuca continuiamo la cottura fino all'addensamento , facciamo sempre la prova piattino (occorre mettere 1 cucchiaino di marmellata in un piattino sul bordo del piatto e mettere il piatto in verticale. Se la goccia di marmellata che scende, ferma la sua corsa e si ferma senza uscire dal piattino, la marmellata è pronta )

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Controllate la dolcezza dei gelsi, io infatti ho usato 400 gr di zucchero perche' già i gelsi erano dolcissimi. Provate a farla e fatemi sapere..

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELATINA DI ARANCE

Avendo già provato la gelatina di melagrana e la sua straordinarietà di gusto e utilizzo, ho voluto provare anche la gelatina di arance, apportando…

POMODORI SECCHI SOTT’OLIO

Con la stagione e stiva e il forte caldo, dato che il pomodoro è di stagione, se avete un balcone, o ancora meglio, un…
marmellata limoni agrumi

MARMELLATA DI LIMONI

In ogni giardino siciliano c'è almeno una pianta di limoni e questa marmellata di limoni ne contiene tutto il gusto e il profumo

MARMELLATA DI ZUCCHINA VERDE LUNGA

Una marmellata tipicamente siciliana. Particolare e unica nel suo genere; ottima farcia per biscotti e dolci di pasta frolla , ma deliziosa anche spalmata…

CILIEGIE SCIROPPATE

Le ciliegie buonissime,si trovano solo in un breve periodo dell'anno,qualche volta ho comprato quelle sciroppate di una nota marca,ad un prezzo spesso esagerato,quindi mi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI