L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POMODORI SECCHI SOTT’OLIO

31 Agosto 2017 - Visite (1417)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Preparazione

Con la stagione e stiva e il forte caldo, dato che il pomodoro è di stagione, se avete un balcone, o ancora meglio, un terrazzo esposto al sole potrete produrre a casa vostra dei pomodori secchi da mettere sott'olio e da consumare durante l'anno. Con un chilo di pomodori freschi ricaverete circa mezzo chilo di prodotto secco.

INGREDIENTI

1 kg Pomodoro
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine di oliva
50 gr Capperi
8 spicchi Aglio
8 Peperoncino rosso
q.b. Origano

PROCEDIMENTO

 

Prepariamo insieme i Pomodori secchi sott'olio

Tagliare a metà, per la lunghezza, i pomodori e disporli su delle tavole esposte al sole, spargendoli di sale e girandoli di tanto in tanto. La sera coprirli e metterli al chiuso per evitare che assorbano l'umidità notturna. La mattina dopo ripetere il procedimento. In base al caldo e all'esposizione solare, nel giro di 4- 5 giorni  i pomodori dovrebbero essere pronti da conservare.

Prendere i pomodori e sciacquarli in acqua tiepida in modo da rimuovere l'eccesso di sale.

Disporli su un canovaccio al sole per circa un'ora per lato aprendone i bordi.

Pomodori secchi

Intanto tagliare l'aglio e i peperoncini freschi a pezzetti piccoli.

Pomodori secchi sott'olio aglio e peperoncino

Disporre all'interno dei pomodori dei pezzetti di aglio, di peperoncino, insieme a un po' di origano e uno o due capperi. Noi abbiamo usato.i capperi sotto aceto che abbiamo sciacquato e asciugato, si possono usare quelli sotto sale facendoli dissalare e asciugare.

 

Pomodori secchi sott'olio aperti

Pomodori secchi sott'olio conditi

 

 

 

 

 

 

 

 

Chiudere le due metà dei pomodori e disporli all'interno dei barattoli che avrete precedentemente lavato e asciugato molto bene.

 

Pomodori secchi sott'olio pomodoro chiuso

Pomodori secchi sott'olio barattolo

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo che il barattolo sarà pieno versarvi dentro dell'olio e.v.o in modo che non rimangano bolle d'aria e che i pomodori siano ben coperti.

Mettere sopra degli stuzzicadenti a comprimere i pomodori o usare gli appositi filtrini per conserve.

Pomodori secchi sott'olio stuzzicadenti Pomodori secchi sott'olio conserva

 

Ecco pronti i Pomodori secchi sott'olio

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se vi piace il piccante potrete abbondare con il peperoncino.

Man mano che consumate i vostri Pomodori secchi sott'olio, verificate che quelli dentro siano sempre sotto il livello dell'olio e in caso aggiungetene un poco.

Per altre nostre Ricette potete cliccare qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

Food blogger

Pietro e Manu Zizzo
Le nostre terre di nascita Sicilia (Pietro) e Calabria (Manu) ci portano a confrontarci e a stimolarci a vicenda in cucina. Siamo una coppia affiatata, incuriosita dalle nostre tradizioni culinarie territoriali e non solo. Abbiamo una grande voglia di migliorare e di provare sempre nuove ricette e nuovi accostamenti di gusto.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELANZANE IMBOTTITE

Le melanzane sono eccellenti in tutti modi, ma cucinate così sono di una bontà spettacolare .

ARANCINI AL NERO DI SEPPIA

Una ricetta che si distacca dal tradizionale Arancino : ripieno di seppia, ed il risotto cotto con il suo nero. Ho assaggiato questi arancini…

SFORMATO DI MELANZANE

Non è una ricetta sfuotafrigo, ma è una ricetta pensata in un modo e finita in un altro. Il risultato ottimo e il suo…

NODINI DI PIZZA AL ROSMARINO

Ho assaggiato questi nodini per la prima volta in una pizzeria,ce li avevano serviti aspettando la pizza accompagnati da un olio con dentro acciughe,aglio…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano