L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

COSCE DI POLLO FRITTE

2 Marzo 2017 - Visite (293)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Una ricetta antica ma sempre alla moda. Quando si bolliva il pollo, per renderlo più succulento e farlo mangiare a chi non piaceva asciutto, si impanava e friggeva e si sa che alla  frittura sono in pochi a rinunciarci

INGREDIENTI

1 kg Cosce di pollo piccole
2 Uova
250 gr Pangrattato
1 cucchiaino Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
1 cucchiaio Formaggio grattugiato
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

Pulire le cosce eliminando la pelle e metterle a cuocere in acqua con 1 foglia di alloro e una presa di sale per 1 ora circa. Scolarle e lasciarle raffreddare. Condire il pangrattato con un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero, il prezzemolo e il formaggio. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.
Fare una doppia impanatura iniziando a passarle nell'uovo e poi nel pangrattato, ripetendo l'operazione. Porle in frigo per 1 ora circa. Friggerle in abbondante olio bollente fino alla doratura
appoggiarle su carta assorbente e servire.

         

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COZZE GRATINATE

Un piatto oggi in uso come antipasto, un tempo servito tra una portata e l’altra, gli ingredienti usati hanno subito modifiche secondo le mode…

POLPETTE DI MELENZANE

Le polpette di melenzane sono gustose e buonissime da mangiare fredde quindi si possono utilizzare anche come aperitivo, secondo ecc.....  
polpette di lenticchie

POLPETTE DI LENTICCHIE

Essere a dieta non vuol dire rinunciare al gusto ma sapere come rendere ogni piatto originale e ricco di sapore. Io adoro le lenticchie…

ALALUNGA AL RAGÙ

Il sugo di alalunga è un ottimo condimento per la pasta, specialmente se si sminuzza anche un po’ di pesce.

POMODORI RIPIENI DI RISO

Piatto unico e semplicissimo da preparare Possibile prepararli in anticipo e infornarli quando serve! Cotto al forno e con un gusto semplice ma gustoso…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI